Commenti chiusiQuando capisco – da adulto – che siamo in un mare di cose più grande di noi io mi devo attaccare a lui, con la speranza che quando mi chiama poi capirò tutto. Perché oggi non ci si capisce niente.
Categoria: varia
Il contadino ha un fascino per questo tipo di cose nei quali tante persone hanno investito tanto del loro tempo, passione e lavoro e finiscono come finisce tutto, così.
2 commentiOggi il contadino s’è ricordato del suo blog. Sarà per mille motivi, ma non ha da scrivere niente di importante (come fosse le altre cose che ha scritto siano importanti…).
A casa da dieci giorni c’è una wwoofer con un bimbo di sei anni vivacissimo e pieno di energia (bisogna trovare sempre il modo di bruciare queste energie in modo utile se possibile, e funziona discretamente).
Quindi la casa è viva, bene. Poi ci sarebbe da dire qualcosa su quest’imbecilli che producano pennati affilati fino su al manico e i contadini che non se ne accorgano subito ma solo quando si feriscono per benino all’indice. Il dito è guarito ma la punta formicola ancora al tocco, ci vorrà qualche mese. Belle guadagnato un altra cicatrice, insomma.
Il contadino è ancora in vacanza – in una città nella Germania-ex-est presso il fiume Saale e trova tutto molto molto impressionante.
Sembra che sia entrato nella terza fase della sua vita la quale è stata iniziata di primavera da un asma che l’ha costretto a muoversi. Ma come si sa non tutto il male viene per nuocere e se ha raggiunto il suo scopo può anche ritirarsi da dov’è venuto – come ha fatto il suo asma da qualche settimana ormai.
Settimana prossima rientrerà per occuparsi del podere e anche qui ci sono non pochi cambiamenti in vista. La pastora dopo le ultime aggressioni del montone ha deciso che fosse il momento di disfarsene. Senza montone un gregge diventa zitella e invecchia, e senza animali un podere non è un podere e i prati diventeranno macchia e finalmente bosco e con cosa si concima tutto poi?
Vuol dire che si deve inventare qualcosa o forse meglio dare spazio a quel che vuole manifestarsi; meno male che il contadino è ottimista nato.
Salutoni e a presto.
12 commentiIeri doveva piovere, ma nisba, quindi oggi il contadino ha lavorato quasi tutta la terra (fresca) sotto gli ulivi per non trovarsi un erbaio alto un metro al suo ritorno dalla sua vacanza-cura a gusto di Feldenkrais (vedi titolo), che il suo polmone è in un stato mica tanto buono. Poi stasera ha pure zolfato la vigna, quindi adesso dovrebbe essere tranquillo invece ci sta che non dorme, prima di prendere uno di questi aeri low-cost per Berlino, un luogo dal quale porta un bel po’ di materia genetica del suo corpo. Non si sa se ha voglia di raccontare qualcosa qui, essendo troppo concentrato sulla sua salute, vedremo.
Finalmente anche la catasta della potatura ha trovato sua forma quest’anno.
Prima volta che i nespoli son davvero carichi e pure il mandorlo non è male.
Se lavorano questi per il resto non ci dovrebbero essere problemi, anche gli ulivi buttano bene la mignola dalla frasca spelacchiata, all’inizio non sembrava un granché ma divento più belli con ogni giorno che passa (Bello per un contadino vuol dire “carico”). Ci sono sempre una ottantina da potare, compresi quelli danneggiati gravamente dai tripidi. Sembrano morti, qualche butto a mezz’altezza per il gambo, non hanno occhi da dove partire.
Per caso il contadino ha scoperto il segreto dello yogurt greco: basta colare in frigo un yogurt normale, la consistenza è quella, il sapore non è greco ma italiano e di pecora (ottimo!).
A Cernobyl è rovinato anche la decomposizione, la legna non marcisce.
Con gli OGM solo una cosa migliora : gli utili di chi vende seme+erbicida. Le rese sono uguali, il consumo di erbicida è di più.
I soldi dati all’agricoltura producono più danno che altro. Monocolture, mais, erosione, alluvione.
11 commenti- Finanziamento dei partiti politici con il 2per mille: Sarà ricco il partito dei ricchi.
- 52 marinai malati USA fanno causa alla Tepco per la radiazione (tanta) presa al largo di Fukushima (non possono fare causa al loro governo perché hanno dovuto firmare che sono sani)
- C’è una cometa (Lovejoy) nella costellazione dell’ercole.
- Ci vuole davvero qualcosa a credere in quel “metodo stamina”. D’altra parte credere nel beneficio delle cellule staminali è certamente un fortissimo effetto placebo.
- I cinesi lo hanno regalato, i cinesi se lo riprendono: il valore dei Bitcoin è salito fino 1200$ per poi dimezzarsi ieri. Le autorità cinesi non vogliono una valuta incontrollabile, molti BTC furono usati per convertire il yuan.
A volte uno ha fortuna e l’evento non se lo deve comprare ma viene regalato dalla fortuna o dal caso.
Il posto prenotato del contadino era nel primo vaggone e c’era questo oblò dove si poteva sbirciare dritto dritto. Il contadino s’è messo a fare delle fotine, accanto la porta si riposava l’uomo del carrellino che vende caffè e altro (dicono che sparirà pure questo simpatico servizio) e fa:
“Do you speak english?” il contadino “yes” e lui: “do you want to enter?” e il contadino “yes” e il tipo apre la porta, scambia tre parole con il macchinista e il contadino che non capiva cosa gli stava succedendo si trovava già seduto accanto il macchinista, svizzero baffuto e socievole.
Una mezz’oretta indimenticabile, il sogno avverato di ogni ragazzino.
8 commenti
A casa, ma presto. Il contadino non è assolutamente compatibile con la città, con gli appartamenti e con la Svizzera in generale (probabilmente lo è mai stato). Terra sotto i piedi e qualcosa di sensato da fare, questo gli manca, domani torna.
Sul photoblog un piccolo raccolto fotografico.
3 commentiLuis Alberto Orellana è un attivista di Pavia che lavora da anni sul territorio e dal 2008 col M5S.
Ha contribuito allla prima lista civica 5 stelle di Pavia nel 2009 quando ancora il M5S non esisteva, ha lavorato nella prima elezione regionale in Lombardia nel 2010 e quest’anno per le nazionali; il suo contributo è stato determinante per presentare le liste in tutte queste istituzioni.E’ stato osservatore internazionale per le ultime elezioni in Venezuela, chiamato direttamente dall’ambasciata grazie al suo lavoro precedente e ai suoi contatti nell’America latina.
E’ inoltre l’inventore della campagna “ZeroPrivilegi” che in Lombardia e in altre regioni d’Italia ha raccolto con successo le firme per dimezzare i sostanziosi stipendi e rimborsi dei consiglieri regionali e che hanno quasi costretto i politici a una sensibile riduzione della spesa in Lombardia.
Diversamente dalla maggior parte degli altri attivisti (me compreso) che ritengono il dialogo con le altri parti politiche inutile, lui invece è sempre stato dialogante, ma con il solo scopo di arrivare a risultati e riuscire a carpire più informazioni possibili.
Vi dico questo perchè so che, seppur il suo modo di interpretare il nostro ruolo sia diverso da come lo intendiamo noi e seppur il sottoscritto non sia mai stato d’accordo con lui negli anni ad essere dialogante con gli altri partiti, lo ritengo in assoluta buona fede.
Chiedo quindi agli attivisti di non attaccarlo brutalmente sulle sue pagine e via mail, ma se possibile di convincerlo che sta sbagliando, anche perchè la competenza e l’impegno di Luis che l’hanno portato ad essere il nostro candidato per la presidenza del Senato, è ancora molto importante sia a livello nazionale che a livello locale.
Una sua eventuale cacciata sarebbe tra l’altro traumatica per la zona ove Luis ha lavorato e fatto crescere il MoVimento.
Grazie a tutti coloro che ci daranno una mano.
Paolo Cicerone
Perla trovata tra lo sterco nei commenti sul blog di Grillo.
PS: Il suo intervento si può vedere qui.
Commenti chiusi