C’è questo artista che fa questi qui.
Lascia un commentoCategoria: cultura e arte
… rifiutò sempre di farsi pagare per falsificare documenti e si guadagnò da vivere come fotografo.
Fu soprannominato “il falsario di Parigi” e salvò dalla deportazione migliaia di bambini ebrei.
“Vox populi, Vox Dei” era l’argomento con quale un certo Elon Musk ha ripristinato l’account di un certo ex-presidente dell’Impero, seguendo il risultato (stretto) del suo sondaggio.
Nec audiendi qui solent dicere, Vox populi, vox Dei, quum tumultuositas vulgi semper insaniae proxima sit.
detto ca Alcuino a Carlomagno e significa
Lascia un commentoE non ascoltate quelli che continuano a dire: ‘La voce del popolo è la voce di Dio’, perché il tumulto della folla è sempre vicino alla follia”.
fabio_magnasciutti
venerdì ci sarà questa mostra
lo scopo è sostenere Emergency, perché lo merita
ci sarà anche un concerto, ci metterò la voce e un po’ di armonica, Alessio la chitarra e un po’ di voce
chi verrà ascolterà alcune delle canzoni di cui storpio il titolo qui, come didascalia delle vignette
canzoni d’amore, nel senso più ampio che vorrete immaginare
sarebbe bello vedervi, anche se canto a occhi chiusi, magari immaginarvi(Roma, via IV Novembre, 157/B)
[il contadino ha un account instagram esclusivamente per vedere queste vignette, che è una delle poche cose che ti tirano su e non giù sul web]
2 commenti“… ma noi la rendiamo morbida.”
Commenti chiusiSe sei del parere che senza la tua presenza crollerebbe tutto, che sei veramente indispensabile e senza di te si fermerebbe il mondo e che questo sarebbe anche ovvio: il contadino ha una brutta notizia – potresti anche sbagliarti…
[si tratta forse della sesta o settima versione di The Wall e no, la pietra se n’è andata da sé]
1 commento… sono qui e stupiscono sempre. Ogni anno più complessi. I preferiti del contadino sono questo e quest’altro.
Probabilmente la stagione è finita adesso, tutto battuto.
Dai commenti:
Commenti chiusiLe ultime ore del 2020 in una frase: “ed eccomi qui ad aspettare pazientemente di scoprire quale prezzo devi pagare per evitare di dover affrontare tutte queste cose due volte”
PIù un flashmob al Gare du Nord.
Commenti chiusiCommenti chiusi“La libertà umana non sta nel fare quello che si vuole ma che non sideve fare ciò che non si vuole.”
“Più moltiplicherete le leggi, più le renderete detestabili.”
Ieri il contadino si è imbattuto in Hadestown.
[Ade:]
Perché costruiamo il muro
Figli miei, figli miei?
Perché costruiamo il muro?[Operai:]
Perché costruiamo il muro?
Costruiamo il muro per tenerci liberi
Ecco perché costruiamo il muro
Costruiamo il muro per tenerci liberi[Ade:]
In che modo il muro ci mantiene liberi
Figli miei, figli miei?
In che modo il muro ci mantiene liberi?[Operai:]
In che modo il muro ci mantiene liberi?
Il muro tiene fuori il nemico
E costruiamo il muro per tenerci liberi
Ecco perché costruiamo il muro
Costruiamo il muro per tenerci liberi[Ade:]
Chi chiamiamo il nemico
Figli miei, figli miei?
Chi chiamiamo nemico?[Operai:]
Chi chiamiamo nemico?
Il nemico è la povertà
E il muro tiene fuori il nemico
E costruiamo il muro per tenerci liberi
Ecco perché costruiamo il muro
Costruiamo il muro per mantenerci liberi[Ade:]
Perché noi abbiamo e loro no
Figli miei, figli miei
Perché vogliono quello che abbiamo[Operai:]
Perché noi abbiamo e loro no
Perché vogliono quello che abbiamo
Il nemico è la povertà
E il muro tiene fuori il nemico
E costruiamo il muro per tenerci liberi
Ecco perché costruiamo il muro
Costruiamo il muro per mantenerci liberi[Ade:]
Cosa abbiamo che dovrebbero desiderare
Figli miei, figli miei?
Cosa abbiamo che dovrebbero desiderare?[Eurydice:]
Cosa abbiamo che dovrebbero desiderare?
Abbiamo un muro su cui lavorare
Abbiamo lavoro e loro non ne hanno[Ade:]
E il nostro lavoro non finisce mai!
Figli miei, figli miei!
E la guerra non è mai vinta[Ade e Operai:]
Il nemico è la povertà
E il muro tiene fuori il nemico
E costruiamo il muro per tenerci liberi
Ecco perché costruiamo il muro
Costruiamo il muro per mantenerci liberi
Costruiamo il muro per tenerci liberi …
Il nostro muro è fatto di mare, di visti che non puoi avere e di filo spinato e recinzioni alti, dalla Spagna all’Ungheria. Per dirlo con la Mitchell: siamo nel inferno.
Commenti chiusi