Premi "Invio" per passare al contenuto

Categoria: cultura e arte

Perché costruiamo un muro

Ieri il contadino si è imbattuto in Hadestown.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

[Ade:]
Perché costruiamo il muro
Figli miei, figli miei?
Perché costruiamo il muro?

[Operai:]
Perché costruiamo il muro?
Costruiamo il muro per tenerci liberi
Ecco perché costruiamo il muro
Costruiamo il muro per tenerci liberi

[Ade:]
In che modo il muro ci mantiene liberi
Figli miei, figli miei?
In che modo il muro ci mantiene liberi?

[Operai:]
In che modo il muro ci mantiene liberi?
Il muro tiene fuori il nemico
E costruiamo il muro per tenerci liberi
Ecco perché costruiamo il muro
Costruiamo il muro per tenerci liberi

[Ade:]
Chi chiamiamo il nemico
Figli miei, figli miei?
Chi chiamiamo nemico?

[Operai:]
Chi chiamiamo nemico?
Il nemico è la povertà
E il muro tiene fuori il nemico
E costruiamo il muro per tenerci liberi
Ecco perché costruiamo il muro
Costruiamo il muro per mantenerci liberi

[Ade:]
Perché noi abbiamo e loro no
Figli miei, figli miei
Perché vogliono quello che abbiamo

[Operai:]
Perché noi abbiamo e loro no
Perché vogliono quello che abbiamo
Il nemico è la povertà
E il muro tiene fuori il nemico
E costruiamo il muro per tenerci liberi
Ecco perché costruiamo il muro
Costruiamo il muro per mantenerci liberi

[Ade:]
Cosa abbiamo che dovrebbero desiderare
Figli miei, figli miei?
Cosa abbiamo che dovrebbero desiderare?

[Eurydice:]
Cosa abbiamo che dovrebbero desiderare?
Abbiamo un muro su cui lavorare
Abbiamo lavoro e loro non ne hanno

[Ade:]
E il nostro lavoro non finisce mai!
Figli miei, figli miei!
E la guerra non è mai vinta

[Ade e Operai:]
Il nemico è la povertà
E il muro tiene fuori il nemico
E costruiamo il muro per tenerci liberi
Ecco perché costruiamo il muro
Costruiamo il muro per mantenerci liberi
Costruiamo il muro per tenerci liberi …

Il nostro muro è fatto di mare, di visti che non puoi avere e di filo spinato e recinzioni alti, dalla Spagna all’Ungheria. Per dirlo con la Mitchell: siamo nel inferno.

Commenti chiusi

Stormi, storni e pensieri

Qui. Elika Takimoto lo descrive come un aurora borealis fatto di uccelli.sito
sito
Spulciando suo blog (vivo!) al contadino è piacuto questo:

“Força é igual a Massa vezes Imaginação” –

[“La forza è uguale alla massa moltiplicata per l’immaginazione” ]

Commenti chiusi

Un po’ di musica moderna

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

[Patrizia Kopatchinskaja – sempre a piedi nudi per aver contatta con la terra]

Commenti chiusi

L’artista fa il suo dovere, altri meno

View this post on Instagram

. . mvlouisemichel.org

A post shared by Banksy (@banksy) on

Un nostro amico che è arrivato dal Camerun sulla solita rotta e vive qui da anni non ha nessuna voglia di andare al mare.
“io e il mare non siamo amici”, dice. Ha visto di troppo e non può dimenticarlo.

Commenti chiusi

Il primo maggio nelle lingue

Al contadino sembra che gli accenti sono leggermente diversi.

  • Festa dei lavoratori
  • Tag der Arbeit -Giorno del Lavoro
  • Workers’ Day or Labour Day – uguale al italiano
  • Journée internationale des travailleurs
  • Día Internacional de los Trabajadores
Commenti chiusi

Un cesto per natale

25_12_11_53_0002

25_12_14_37_0001

Il contadino ha sentito che in Italia usa di regalare dei cesti per le feste, ma ci sta bene che qualcosa non ha mica capito bene, comunque ha potato il salce tra gli ulivi che ha il colore più acceso e si è dato da fare.

Buone feste a chi passa di qui.

2 commenti

Non solo Bolero

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Ravel è tutto da scoprire secondo il contadino. Qui il secondo movimento del suo concerto per pianoforte in G maggiore (il contadino ha l’animo romantico, ecco perché ama i secondi movimenti). Ma ovviamente è da sentire tutta l’opera.

1 commento

Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi