
L’estate scorso quando il contadino ha varcato in confine tra Svizzera e Germania ha ricevuto un strano messaggio di conferma sul cellulare (di vecchio stampo, non smart che lui internet in tasca non lo vuole). E dopo due giorni credito 0. Era stato attivato in automatico un servizio news qualcosa, per 4,99 al gg. E chiama, e lo disattivano,ricarica credito e si riattiva e richiama e alla fine si è tolto finalmente dalle scatole, però una ventina di euro l’hanno presi.
Leggendo in rete il contadino s’è imbattuto nel sito https://disserviziotelefonico.it/ e pensava provare potrebbe non nuocere, visto che le mail mandate a quel “servizio news” li cestino in automatico (purtroppo non si ricorda nemmeno il nome adesso).
E alla Tim questo disservizio ha costato 200€ adesso, il contadino è contento. 150 si sono presi loro per il lavoro legale e spese, ma va benissimo così.