Press "Enter" to skip to content

Mese: Marzo 2013

Invece è il tramonto che canta al Grillo

grillo
http://nocensura.eusoft.net

6 commenti

Buona Pasqua bilanciata

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Tobias Hutzler – BALANCE from Tobias Hutzler on Vimeo.

5 commenti

Le 4 strade per un governo

franafrana

franafrana

Vanno levati questi ostacoli; da questi tre solo il terzo l’ha rimosso uno scavatore in una mattinata di lavoro, adesso il contadino prova con la forca del cingolato di togliere il primo (se non si mette a piovere…)

2 commenti

Disinformazione targata Byoblu

Citazione del bloggerismo spietato d’inchiesta (grassetto del contadino):

I parlamentari, senatori o deputati che siano, non possono presiedere più di un seggio istituzionale. Lo dice il 122mo articolo della Costituzione. lo ribadiscono gli articoli 1 e 2 della legge 60/1953 (almeno nel loro senso generale), l’articolo 62 del decreto legislativo 267/2000 e lo afferma a più riprese anche la Corte Costituzionale.

Articolo 122 della Costituzione:


Nessuno può appartenere contemporaneamente a un Consiglio o a una Giunta regionale e ad una delle Camere del Parlamento o ad un altro Consiglio regionale o ad altra Giunta regionale, ovvero al Parlamento europeo.

Articolo 62: decreto legislativo 267/2000

Decadenza dalla carica di sindaco e di presidente della provincia

1. Fermo restando quanto previsto dall’articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, e dall’articolo 5 del decreto legislativo 20 dicembre 1993, n. 533, l’accettazione della candidatura a deputato o senatore comporta, in ogni caso, per i sindaci dei comuni con popolazione superiore ai 20.000 abitanti e per i presidenti delle province la decadenza dalle cariche elettive ricoperte.

Legge-60-1953 :

Art.1
I membri del Parlamento non possono ricoprire cariche o uffici di qualsiasi specie in enti pubblici o privati, per nomina o designazione del Governo o di organi dell’Amministrazione dello Stato.

1. L’ufficio di deputato o di senatore o di componente del Governo è incompatibile con l’ufficio di componente di assemblee legislative o di organi esecutivi, nazionali o regionali, in Stati esteri.

Nel post citato una lista obsoleta (tranne quelli che avranno dato le dimissioni dovute da consigliere regionale) di una trentina di senatori e parlamentari “incostituzionali”. Che noia.

9 commenti

Indovinello #7

indovinello

Cosa è o era (non il pratolino)?

7 commenti

Privacy e tracker: Pulizia del blog

Come promesso nel post precedente il contadino ha sostituito i bottoni preattivati per facebook, twitter e Google+ con quelli che vedete qui sotto, il vostro tracciamento parte solo dopo il primo click e potete anche attivarlo per sempre (se il contadino ha ben capito le impostazioni). Ha tolto le pubblicità (e quindi altro tracking) di Google dal blog (ma non nelle pagine statiche in quanto nei anni d’oro passati guadagnava quasi più con quelle che con la vigna).

C’era anche la ricerca Google per cercare l’intero sito (la ricerca di wordpress non permette questo) e anche quella è sostituito dalla ricerca DuckDuckGo. Per chi usa Firefox il contadino raccomanda l’uso di Ghostery, e per tutti l’uso di un file hosts personalizzato che blocca sul nascere le connessioni non volute/superflue/dannose.

[Per i blogger: sostituire feedburner con un feed generato all’interno è oggi una specie di atto di igiene].

Commenti chiusi

Contadino twitter

Il contadino ha peccato, ha cominciato di usare twitter (dice per provare ma secondo me è una scusa).

PS: per rimediare il peccato si metterà ad installare a mano questo (il plugin disponibile di wordpress funziona male) e sostituire la ricerca del sito con Duckduckgo. In pratica non vengono più mandati dati a terzi prima che clicchi un “like”. Non sapeva che esiste questa via “di mezzo”. Sparirà il conteggio visibile, ma renderà sempre possibile una condivisione immediata, con un click in più.

Imparato da Schneier oggi.

10 commenti

Grillo chiude il blog

No, chiude i commenti.
No, lascia tutto com’è manipolando ognitanto qualche voto ma siete delle m….

Poi c’è chi fa il sito con i commenti rimossi (tipo “il meglio del Blog di Grillo”).

Da ora in poi il contadino cerca di ignorarlo, fa lo stesso gioco di Berlusconi: fare in modo che tutti parlano di lui e delle sue sparate, perdendo tempo e forza per le cose da fare.

18 commenti

Capra, caprettini e gatto

capretti-6capretti-14

Magari uno pensa che capre e pecore non mangiano mai carne, e come con tutte le regole ci sono delle eccezioni, tipo la placenta.

capretti-15_1capretti-1_1

3 commenti

Cipro, soldi, risparmi? Bitcoin!

Sembra che con il dramma cipriota in atto con le banche chiuse in attesa delle decisioni del parlamento (prelievo forzato sì/no) in paesi come la Spagna si sono buttati sulle bitcoin, ideale per piccoli risparmi fino diecimila euro. Il cambio è schizzato da $44 e $66 nei ultimi giorni.

. “If you want to get a good sense of the stress European savers are feeling, just watch Bitcoin prices.”

“Per avere una idea sullo stress degli risparmiatori europei basta guardare l’andamento dei bitcoin”

6 commenti

Lo spirito del tempo (Zeitgeist) e le scusa tardive

Apprendiamo che in Australia hanno per 40 anni (dal 1951 a 1975) tolto i bambini e neonati alle mamme non sposate, qualcosa come 225’000 bambini. Oggi le scuse ufficiali.

Erano quei anni di crescita economica, di vaccini, di tante cose moderne. In Svizzera per esempio in quei anni hanno tolto sistematicamente i bambini agli zingari svizzeri, gli Jenisch.

Non tutto era meglio prima.

Commenti chiusi

Le bugie hanno gambe corte

[post di par condicio]
Titolo della Stampa oggi

Il portavoce dei 5 Stelle:
“Potremmo votare un esterno”

Ha ragione Messora questa volta, non ha mai detto questo.

PS: il contadino non resiste con la par condicio… deve smettere a leggere i commenti del blog di Grillo… sotto il post di Roberta Lombardi molti commentatori chiedevano un canale Rai per poter sparare queste informazioni al paese, palesemente ignorando loro stesso programma con la privatizzazione dei canali Rai tranne uno, o forse vogliono questo…

16 commenti

Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi