Premi "Invio" per passare al contenuto

2014: Senz’olio, la metà  del miele e anche vino scadente

uva-grandinata

Puglia meno 30%, Spagna ( produce la metà  del consumo mondiale spesso venduto come italiano) meno 40%, Toscana (secondo il contadino) meno 90%.

Per il miele la situazione è identica:

La produzione italiana di miele nel 2014 dovrebbe calare in media del 50% per i mieli di acacia, castagno, agrumi e millefiori primaverile-estivo. Il che si tradurrà  in un aumento dei prezzi tra il 20 e il 30%.

Ma in fondo forse è sbagliata la visione moderna del agricoltore che produce viveri. L’agricoltore coltiva e cura (o dovrebbe…) la terra e l’apicoltore alleva le api, ma non è detto che sempre esce qualcosa.

Domani

qui si comincia a togliere l’uva, succo d’uva per prima. Nell’immagine si vede bene come la parte grandinata matura male; il contadino vi risparmia foto di quella mezza marcia, forse domani qualche grappolo bello della bianca invece.

PS: tre foto in più, c’era parecchia uva, se non era grandinata… la bianca era pure discreta.
PTX_0470PTX_0475PTX_0471

6 commenti

  1. ijk_ijk 16 Settembre 2014

    La mia uva è peggio. Il miele è anadato bene ma è umido.
    Mai lo faccio per hobby-

  2. ste 16 Settembre 2014

    Era l’uva nera più brutta mai visto qui, due terzi per la bastonata della grandine fine giugno, un terzo per le frescure e troppe piogge dopo. Le speranza per l’anno prossimo sono intatte però 🙂

    La bianca invece discreta, oggi s’è fatto il scelto per il vin santo, 5 qt.

  3. Harlock 17 Settembre 2014

    Il contadino per quanto riguarda l’uva si può ritenere fortunato, quella che ho visto io è di gran lunga più sana della mia 🙂

    Il dramma è che quest’anno ci tocca condire l’insalata con l’olio di semi, perchà© le olive sono tutte marce!!

  4. ste 18 Settembre 2014

    Macchà© olio di semi, sarà  in vendita certamente l’olio extravergine come sempre, cosa credi te 😉

  5. meeme 19 Settembre 2014

    Quando prevedi un -90% in Toscana ti riferisci alle olive non trattate o alla totalità  della produzione?

  6. ste 19 Settembre 2014

    So di chi ha trattato e non coglie, perchà© tutte marce, ma non ho molte informazioni su altre situazioni più lontane.

Commenti chiusi.

Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi