Appena pronto lo scudo si può attaccare l’Iran.
Contemporaneamente, mettendo l’Europa sotto il loro «scudo», gli Usa rafforzano la loro leadership nei confronti degli alleati europei: lo «scudo» dispiegato in Europa sarà infatti inserito nel sistema di comando e controllo statunitense. E inoltre gli Usa possono scaricare sugli alleati parte dei costi per lo sviluppo del sistema, ammontanti finora a 10 miliardi di dollari annui.
[fonte]
C’era un’articolo su “Le Scienze” dove si valutava l’efficacia della maggior parte dei sistemi anti-missile come “inutili” (dopo lo cerco..) quindi alla fine l’unica utilità¡ pratica dello scudo à© quella di rilanciare la corsa agli armamenti.
Ovviamente escludendo il travaso di soldi dal controbuente a qualcun’altro.
Ammetto perà³ che la novità¡ che siamo entrati a far parte dei “contribuenti” mi fa incazzare non poco.
Che i test di prova andavano piùtosto male lo diceva anche l’americano wwoofer che era qui. Ma lo scudo si installa non perchà© funziona ma per facilitare un eventuale first strike, potendo dire “Tranquilli, siamo protetti”…
Ma non era finita la guerra fredda?? Adesso come si chiama questo periodo? E poi da chi ci dobiamo diffendere? Io non ho fatto male a nessuno. Mah…
la guerra tiepida … ben miscelata, la guerra che si chiama pace … la beffa che vien chiamata verità … lo scudo protettivo che è solo per controllare …