Si titola già I coloranti e additivi rendono i bimbi iperattivi! dopo lo studio pubblicato su Lancet. La parola degli scienziati è invece come al solito il cauto “possono rendere iperattivi“. Il contadino non si meraviglia perchà© in barba al consiglio del Dr. Spencer che (secondo il NYTimes) dice che non si può mica negare ai propri bimbi le merendine che mangiano tutti gli altri e che vuoi che sia un po’ di iperattività , mandava le sue figlie a scuola con una fetta di pane integrale all’olio, sale e fiocchi di lievito. Pare che l’abbino sovravissuto.
Se non si può fare a meno del cibo industriale come buona regola si può leggere l’etichetta e cercare di scansare questi quattro: E102, E 124, E122, E110 e E211.
Come si fa a mandare i bambini a scuola con pane e olio come merenda, ed evitare che ungano sà© stessi e tutto ciò che li circonda? 🙂
Comunque, quando l’olio e il pane sono buoni, pane olio e sale è una delle prelibatezze della vita. D’estate anche con il pomodoro.
non lo dire a me… a partire dai primi di novembre, una bruschetta con l’olio fresco di frantoio è la mia cena almeno fino a Natale! 🙂
Comunque grazie alla diossina nella gomma di guar E412 e al problemino di cui sopra io ho scoperto:
http://trashfood.san-lorenzo.com/
…e la prof. Gianna Ferretti è pure una persona cortese e disponibile come raramente mi è capitato di incontrare…Capito cosa può portare una pessima notizia?
si può leggere l’etichetta e cercare di scansare questi quattro: E102, E 124, E122, E110 e E211.
Ma sono cinque!
oops, peggio ancora 😉