Recuperare dati di wubi

Sembra che le installazioni di wubi (installazione di ubuntu dentro windows come un programma) vanno facilmente in panna con aggiornamenti vari, specialmente quelli di grub. Siccome sui forum nessun esperto di Gnu/Linux usa wubi sarà difficile sistemarla e il consiglio è di salvare files e dati e installare normalmente un sistema linux.
Ecco una miniguida per salvare i dati, seguirà una per installare per bene portandoci tutti i dati e impostazioni.
Avviare con un cd live di ubuntu, selezionare il la partizione di windows che contiene il file ubuntu\disks\root.disk e accedere, aprire un > accessories > terminal e dare
mount | grep media
Mostrerà la posizione della partizione, tipo
/dev/sdaX on /media/qualcosa type ntfs informazione che viene usato nel prossimo comando:
mkdir wubi
sudo mount -t ext3 -o loop /media/qualcosa/ubuntu/disks/root.disk wubi
Occhio agli spazi. Se l’installazione ha già usato il filesystem in ext4 (karmic) sostituire ext3 con ext4. Nella cartella wubi dovrebbe essere accessibile tutto il disco virtuale della installazione.
Copiare tutta la cartella wubi/home/nome_utente sulla partizione di windows o su un disco usb.
Ciao, ti ringrazio per questa guida che mi ha permesso di recuperare le foto delle vacanze.
Purtroppo avevo creato anche una cartella LIBRI con molto materiale e, non so perchè, mi viene indicata con una X e mi dice che non ho l’autorizzazione per visionarla o fare qualsiasi cosa.
Saresti così gentile da aiutarmi?
Grazie in ogni caso.
Alberto
Alberto
22 Ago 10 at 23:17
Scusa che lo vedo solo ora. Usando sudo il proprietario dei file è root. Puoi cambiare i permessi con
sudo chown -R nomelogin:nomelogin ~/percorso/cartella
o in modalità grafica (intervenendo da “proprietà” della cartella) avviando il filemanager con sudo.
ste
4 Set 10 at 14:51
Ciao, ho già risolto ma ti ringrazio comunque per l’aiuto.
Alberto
Alberto
5 Set 10 at 13:32