Archivio della categoria ‘Integrazione Desktop’
Configurare il touchpad su kde
Ecco una app grafica per configurare il touchpad per chi non ha voglia di impostare tutto con synclient o xorg: Synaptiks. Si può installare in *ubuntu con pip.
Tutto è configurabile: tapping, scroll orizzontale e verticale, l’uso del click nei angoli ecc ecc
Desktop per chi è mancino
I temi funzionanti sono qui:
kde-look.org/content/show.php/Aero+Mouse+Cursors+with+Drop+Shadow?content=67833
gnome-look.org/content/show.php/?content=121197
Scaricarli e installarli da Impostazioni > Aspetto spazio lavoro > Tema dei cursori > Installa tema selezionando il *tar.gz
Occhio che sono solo i primi due che cambiano.
Per spostare i pulsanti sulla sinistra: Stesso riquadro > Decorazioni delle finestre.
Per posizionare la barra di scorrimento in Firefox sulla sinistra:
– Digitare about:config nella barra degli indirizzi, cercare “layout.scrollbar.side”, cliccare lo “0” e inserire “3”.
Per avviare Konqueror in orientazione sinistra:
konqueror –reverse
Dropbox in KDE
Se uno segue la via ufficiale di installare Dropbox può sembrare che funzioni solo con Nautilus:
The installer will perform the following actions:
– Install the open-source Dropbox plug-in for the Nautilus File Manager
– Adds Dropbox to your default repository for automatic upgrades.
– Downloads and installs the Dropbox binary.
Una ricerca breve fornisce subito la via da seguire per KDE: Scaricare www.getdropbox.com/download?plat=lnx.x86 (x86_64 per chi usa una 64-bit), scompattarla; ha creato una cartella nascosta ~/.dropbox-dist, entrare e lanciare dropboxd.
Parte l’assistente e dopo la configurazione e si ha una cartella funzionante in Dolphin e un icona con menu destro
nella systray.
Wicd-client per kde
Ecco un client grafico kde per wicd. Spostarsi nella cartella scompattata e
cmake .
make
sudo make install
Integrare Firefox in Kde4
Era ora che qualcuno ha creato un tema degno per Firefox. Per installare in Firefox 3: Scarivarlo e premere ctrl+O in Firefox, selezionarlo e dare il consenso.
Non testato ho queste:
Tema kde4 per Thunderbird
Dopo una breve escursione su thunderbird3 (non c’era verso di farli aprire i link in un qualsiasi browser…) sono tornato sulla versione 2.
In compenso ho installato questo tema.
Aprire link di thunderbird in nuova scheda di Konqueror
Il titolo è troppo lungo ma dice tutto. Puoi impostare come vuoi nelle preferenze di Konqueror: ogni link di Thunderbird apre una nuova finestra. Ma basta creare uno script in /usr/bin, che chiamiamo “browser”:
sudo nano /usr/bin/browser
e inseriamo:
#!/bin/bash
kfmclient newTab $1
sudo chmod a+x /usr/bin/browser
Poi basta aprire le preferenze di Thunderbird > avanzate > editor di configurazione e cercare network.protol
, e nei tre valori network.protocol.handler.app http, https e ftp inserire
/usr/bin/browser: