Elaborare foto in serie con Linux

Uno dei strumenti più potenti è ImageMagick, da riga di comando. E una buona applicazione grafica che si poggia su essa è Phatch, pensato per modificare tante immagini insieme in serie (batch). Anche digikam può processare (rinomare, scalare, ricompressare, trasformare ecc) in serie le foto, ma alcune cose come i riflessi o gli angoli arrotondati mancano. Phatch può inserire testo, watermark, scalare, generare thumbnails, ombre, arrotondare angoli, mettere in prospettiva e molto altro.
Scegliere le azione con il pulsante +, impostare i valori cliccando sul campo, metterli in ordine con i pulsanti su è giù. Alla fine deve essere la voce “salva”, se ti dimentichi lo aggiunge da solo. Qui si possono impostare la cartella e il nome delle foto processate, in default crea e salva in una cartella parallela nomecartella_phatch. Cliccando le rotelline si seleziona la cartella con le foto da elaborare, cliccando batch parte. Alla chiusura chiede se vuoi salvare la lista delle azione per un uso futuro.