Disabilitare click touchpad mentre si scrive

Per caso mi sono imbattuto in questo comando oggi:
syndaemon -i 2 &
Disabilita il click sinistro del touchpad appena si tocca la tastiera. Nel file di configurazione /etc/hal/fdi/policy/11-x11-synaptics.fdi deve essere abilitato la voce in grassetto:
<?xml version=”1.0″ encoding=”UTF-8″?>
<deviceinfo version=”0.2″>
<device>
<match key=”info.product” contains=”Synaptics TouchPad”>
<merge key=”input.x11_driver” type=”string”>synaptics</merge><merge key=”input.x11_options.AlwaysCore” type=”string”>true</merge>
<merge key=”input.x11_options.VertEdgeScroll” type=”string”>true</merge>
<merge key=”input.x11_options.HorizEdgeScroll” type=”string”>true</merge>
<merge key=”input.x11_options.TapButton1″ type=”string”>1</merge><merge key=”input.x11_options.TapButton2″ type=”string”>2</merge>
<merge key=”input.x11_options.TapButton3″ type=”string”>3</merge>
<merge key=”input.x11_options.protocol” type=”string”>event</merge>
<merge key=”input.x11_options.touchpadoff” type=”string”>0</merge><merge key=”input.x11_options.shmconfig” type=”string”>on</merge>
</match>
</device>
</deviceinfo>
Anche se viene abbandonato si può inserirlo anche nella xorg.conf:
Option “SHMConfig” “on”
Per più dettagli rimando qui:
wiki.archlinux.org/index.php/Touchpad_Synaptics
Il comando syndaemon -i 2 & può essere inserito nei vari file o configurazioni dell avvio automatico all’inizio sessione.
Scusami ma non ho capito, vanno utilizzati entrambi, cioè sia il comando che settare l’opzione in 11-x11-synaptics.fdi affinchè funzioni?
Al momento ho provato solo il comando, ma ho l’impressione che abbia dei tempi di reazione lenti, cioè dopo che ho smesso di digitare il cursore devo muovere il mouse per un attimo prima che possa poi effettivamente spostare il cursore. E’ un comportamento normale?
Ho un MacBook e Ubuntu 9.04
Il mio 11-x11-synaptics.fdi:
synaptics
/dev/psaux
auto-dev
true
100
1120
50
310
5
20
100
150
180
20
50
0.49
0.78
0.0010
false
1
0
2
true
false
true
false
false
true
Che tra l’altro mi da un mucchio di problemi: i tap e lo scroll a 2 dita funzionano bene, ma non riesco più a spostare la barra delle finestre o selezionare e trascinare qualunque cosa.
Riesci a darmi qualche dritta?
Grazie
bulma
17 Set 09 at 13:30
Un piccolo lasso di tempo c’è, ~1sec, ma che non funziona il drag+drop è strano, prova con un file .fdi più “pulito” (non si legge bene per il format). Controlla anche se hai opzioni in /etc/X11/xorg.conf per il touchpad, in futuro andrebbe usato solo i file dio configurazioni per hal. Qui ho trovato molto:
http://wiki.archlinux.org/index.php/Touchpad_Synaptics
ste
17 Set 09 at 14:21