CD-cover

Il miglior programma per fare i cover per i CD è Koverartist, che però nei pacchetti per K/Ubuntu manca di una cosa essenziale: La scelta del tipo di astuccio, mentre in Suse questa voce era presente. Compilandolo a mano si rimedia. Decomprimere il tarball, aprire il terminale nella cartella generata e
./configure
make
sudo make install
make clean
basta (se dovrebbe apparire l’errore missing kde headers: i kde headers si trovano nel pacchetto kde-base-dev).
Di default viene installato in /usr/local/kde/bin e né con la shell né con ALT+F2 non si trova. Creare un link simbolico
cd /usr/local/bin
sudo ln -s /usr/local/kde/bin/koverartist koverartist
poi basta il comando “Koverartist” per avviarlo. Chi lo vuole nel menu deve farsi la voce a mano.