Ingrandire la swap

A volta fallisce l’ibernazione con una swap troppo piccola (la regola sarebbe: swap 130% della RAM). Se si può ingrandire la swap avviando con un CD live + gparted bene, ma a volte questo non è possibile. O si crea una partizione swap nuova più grande dov’è possibile e si inserisce in fstab:
sudo e2label /dev/sdaX SWAP
sudo nano /etc/fstab
#swap in /dev/sdaX
LABEL=SWAP swap swap defaults 0 0
Ma si possono anche avere due o più partizioni di swap e il kernel gestisce le aree con delle priorità diverse:
cat /proc/swaps
Filename Type Size Used Priority
/dev/sda6 partition 1285128 706064 -1
/dev/sda2 partition 738980 0 -2
Utile nel caso che non si vuole spostare/ridimensionare troppe partizioni.