Premi "Invio" per passare al contenuto

67 risultati della ricerca per "fukushima"

Neutroni

Un raggio flusso di neutroni è stato misurato 13 volte dall’inizio, fonti possibili: la fissione nucleare nelle scorie o uranio e/o plutonio uscito:

But the measured neutron beam may be evidence that uranium and plutonium leaked from the plant’s nuclear reactors and spent nuclear fuels have discharged a small amount of neutron beams through nuclear fission.

Per il resto adesso non sembra che ci si può avvicinare ancora una volta alla centrale Vedremo, vedi aggiornamento. La domanda brutale quindi potrebbe essere: come si può evacuare un numero elevatissimo di persone; dove possono andare?

Aggiornamento
Da mille e micro – le 500mSv/h vicino il reattore 2 sono diventati adesso “solo” 500µSv/h, ma un elicottero non poteva lanciare acqua per la radiazione troppo forte e l’impianto è evacuato; rilasciata una foto della stanza di controllo dei reattori 3 e 4, altre foto dei lavori, rilasciato per adesso circa il 20-50% della quantità di Cernobyl, molto finito nel mare.

Giovedì 7:12

Vapore dai reattori 1 (per la prima volta), 2, 3, 4; secondo le TEPCO non ci sono rischi e i lavori sono stati ripresi; secondo un esperto citato dalla “New York Times“ a causa del raffreddamento di emergenza con acqua marina nel reattore 1 potrebbe essere rimasto 26 t di sale e in quelli più grandi 2 e 3 pure 45t, incrostando le barre con ulteriori problemi per il raffreddamento.
Partito un ampio monitoraggio dei isotopi nei terreni da 20 a 60km dal impianto.
3 operai gravemente feriti alle gambe dalle radiazioni. Stavano con i piedi nell’acqua, due al ospedale con bruciature di raggi beta.

Qui i dettagli tecnici dello stato dei reattori. Alcuni valori sono stime o non rilevate.

Esiste un ottimo lavoro di informazione partecipata dalla Reuters.

Non nominano la parole “evacuazione”:

NEWS ADVISORY: Gov’t may move people beyond 30km of nuke plant to make lives easier (16:42)

Sembra che i lavoratori che stanno innaffiando i reattori devono fare turni di 2 minuti.

Venerdi 25.3

Raddoppia il livello di radiazioni al cancello (1km dal reattore), dopo l’acqua radioattiva che ha ferito gli operai ieri cesio-144 a 2.2 million becquerels, 1.2 million becquerels di iodiio-131 fa pensare che il reattore 3 (quello contenente plutonio) sia schiantato parzialmente.

Il sale marina intasa, come previsto, truppe americane porteranno acqua dolce.

Tutte le sale delle turbine dei 4 reattori problematici si sono più o meno riempiti di acqua contaminatissima fino 1,8m:

Pools of water that may have seeped from either the reactor cores or spent fuel pools were also found in the turbine buildings of the No. 2 and No. 4 reactors, measuring up to 1 meter and 80 centimeters deep, respectively, while those near the No. 1 and No. 3 reactors were up to 40 cm and 1.5 meters deep.

I due technici feriti stavano due ore nel acqua. Radiazione da 2 a 6 Sievert. Non micro, non milli. Sievert.

At a news conference on Friday, doctors from the institute said that 2 of the workers were standing in radioactive water for about 2 hours and were partially exposed to strong radiation, between 2,000 and 6,000 millisieverts.

sabato 26 marzo

L’oceano pacifico è destinato di ricevere una quantità enorme di materiali radioattivi. I valori per iodio 330 m dalla ex-centrale sono 1,250 volte sopra il limite, per le altre sostanze peggiori non sappiamo noi, ma probabilmente l’hanno misurato. Non sanno come filtrare l’acqua altamente radioattivo dal locali sotto il #1 e #3, in quanto l’impianto è danneggiato. Probabilmente finisce in mare così com’è.

30 commenti

Notizie (radioattive)

[ormai questo blog è diventato un sito nucleare]

500 operai al lavoro, innalzato da 100mSv a 250mSv la dose di radioattività che possono assumere per rendere legale il loro lavoro (USA: 50msV in un anno, solo per lavoratori nelle centrali). Ovviamente non c’è altra scelta e dobbiamo augurarli ogni possibile successo nei lavori. Sei operai abbiano già superato questa dose.

Sembra che al reattore 3 (quello con combustibile misto a plutonium) la pressione stia diventando troppo alta: probabilmente devono aprire le valvole e lasciare il vapore/gas direttamente nell’ambiente senza passare per i filtri come prima. Questo implica la evacuazione dei lavoratori e ritarda le altre operazioni di messa in sicurezza.
[aggiornamento: adesso dicono che la pressione sarebbe scesa da sé, non sarebbe più necessario l’intervento. Se è chiuso come fa a calare la pressione?]

Aggiornamento: Come riferisce l’Herald Sun dieci giorni prima dello Tsunami la Tepco ha ammesso di aver falsificati i rapporti delle ispezioni, per esempio un panello elettrico che controlla le valvole non è stato controllato per 11 anni:

The operator of the Fukushima No 1 plant submitted a report to the country’s nuclear watchdog 10 days before the quake hit on March 11, admitting it had failed to inspect 33 pieces of equipment in its six reactors there.

A power board distributing electricity to a reactor’s temperature control valves was not examined for 11 years, and inspectors faked records, pretending to make thorough inspections when in fact they were only cursory, TEPCO said.

E ora sperano che dopo le tante esplosioni basta riportare la corrente. Nel 2002 erano già stato beccati falsificando i rapporti e dovevano fermare tutte 17 centrali:

In 2002, TEPCO admitted to falsifying safety reports which led to all 17 of its boiling-water reactors being shut down for inspection, including Fukushima.

——

Si dice che per fortuna fino adesso il vento tirava verso mare. Nessuno sa quanta radioattività ha toccato al oceano pacifico (pacifico!). Chiaramente adesso viaggia per la catena alimentare. Pessime le previsioni da domani in poi, con venti da est e nord. Se dovesse venir contaminato l’entroterra l’impatto avrà effetti su scala globale. L’umanità imparerà sempre di più di essere una, sulla stessa barca, e se sta male una parte stanno male tutti.

Si capisce spinaci e latte, ma da dove viene la radioattività di iodio e cesio nel acqua di Tokyo?
Qui due siti che monitorano la radiazione, uno a Tokyo l’altro poco più verso Nord.

18:25 – Le autorità invitano di non bere l’acqua pubblica nella prefettura di Fukushima in quanto potrebbe essere troppo radioattivo.

Circa 1600 tonnellate di materiale radioattivo si trovano sul sito: ca. 80 tonnellate in ogni reattore più le scorie degli ultimi 15 anni di tutti sei reattori. Greenpeace e l’agenzia francese stimano la radioattività rilasciata su un decimo di quella di Cernobyl.

La centrale svizzera di Mühleberg rischia la chiusura per il 1. aprile per mancati standard di sicurezza. Si dice che potrebbe essere un sacrificio per calmare la gente perché nessuna centrale svizzera è sicura contro i terremoti più forti del previsto (come si vede esistono – 9.0 su scala richter è otto volte più energia di 8.2).

Ci sono dei scienziati che si domandano se il riscaldamento globale e l’attività sismica più forte negli ultimi anni siano collegati – le calotte polari fondendosi tolgono peso dalle placche tettoniche, ovviamente.

E infine la logica fredda dei mercati: Leggendo un articolo sulla catastrofe nipponica e la nostra incapacità di cambiare rotta Google Ads ci propone di comprare delle azioni che esploderebbero a causa di questa crisi.

Qui si trovano i rapporti ufficiali, aggiornati due volte al giorno.

Lunedì 8:17 . Il governo giapponese pubblica i dati delle misurazioni. Esempio brutto, 300 volte il normale:

Reading Point 【32】(about 30Km Northwest) 2011/3/20 15:03 105.0 µSvh No rain

9:50 Fumo grigio dal reattore 3 (quello con il combustibile misto al plutonio in troppa pressione ieri), tutti operai ritirati. Fumo o vapore anche dal reattore 2, per un paio d’ore.

19:00 Verdure e latte non può uscire più da quattro prefetture (Fukushima, Ibaraki, Tochigi e Gunma). L’agricoltura nel nord di Fukushima è (era) l’attività economica principale:riso, latte, verdure, frutta e pesca intensiva.

Le foto infrarosse (che permetterebbero di giudicare le temperature) dell’impianto sono ancora top secret, qualcosa è stato fatto vedere alla tv.

Guardando questo video del 19 marzo al reattore 3 non da l’idea che si fa qualcosa di sostanziale:

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Anche se la radioattività intorno i reattori non sembra superare i 3mSv/h è certo che con i fumi e vapori, almeno un containment “forse rotto”, un altro “forse non rotto” e le barre esauste surriscaldate viene rilasciata nel atmosfere una quantità di isotopi notevole, che sembra improbabile che nella zona di 20km o più qualcuno può tornare a vivere. Infatti la NHK comunica che sono stati trovati 5 isotopi, senza nominarli a parte dello iodio:

Officials detected in the air 5 radioactive materials that are generated by nuclear fission

The level of iodine 131 was 5.9 milibecquerels per cubic centimeter. That’s about 6 times the permissible level for workers without protective masks.

The density of the other substances was also higher than usual, but within safety standards.

E la pioggia ha fatto aumentare notevole i livelli di ioidi e cesio in molte prefetture. Le previsioni meteo sono una minaccia seria: pioggia debole e vento da E, SE, N fino mercoledì.

A Cernobyl mancano ancora 600 milioni nel finanziamento del nuovo sarcofago su rotaie, che nel 2014 dovrebbe coprire il primo, che sbriciola.

20:20 Anche al di fuori della zona evacuata i valori sono a volta molto sopra la norma, secondo l’IAEA, per esempio 57km dall’impianto sono stati misurati 5,7microSv/h. Una esposizione così per più di una settimana questo livello è considerata dannosa.

Mare a 100m dalla centrale avariata (dati forniti dalla TEPCO, da prendere così…): iodio 127 più alto del normale, cesio 25 più alto del normale.

Martedì, 8:40. Di nuovo fumo sul 2 e 3, sul luogo una macchina diversa per poter annaffiare le vasche e i reattori con più precisione.

Cala la fiducia su dati ufficiale, ed ecco un sito dove delle persone possono mandare i loro risultati delle misurazioni, anche la blogger Marianne Steinbach colleziona e pubblica dati sulle radiazioni, visualizzate in una grafica qui.

Tutti i sei reattori sono allacciati alla corrente adesso, ma solo in 5 e 6 è in funzione, il funzionamento degli altri impianti è da verificare.

I pompieri sembrano non essere tutti volontariamente sul posto.

22 commenti

Interrogazione parlamentare

Premessa: non andrebbe cotta una minestrone politica sul fuoco delle sofferenze immense delle persone in Giappone, ma alcuni (“Io rimango convinto che il mondo non può fare a meno del nucleare per sopravvivere”; Veronesi) non vogliono imparare e capire.

Mayak, Sellafield, Asse, Cernobyl, le miniere di uranio, i sottomarini nucleari dismessi nel fondo del baltico e mille altre siti formano una radioattività strisciante omnipresente sul pianeta.

1) Il governo ha preso atto del fatto che la realizzazione di una o più centrali nucleari in Italia (già nella morsa tra Mafia e terremoti) è semplicemente impossibile dopo il disastro in Fukushima?

2) Quanto è stato la spesa del progetto fino adesso, chi ne ha tirato benefici?

3) Verrà bloccato ogni voce nelle spesa pubblica dedicato al progetto nucleare defunto e deviata questa spesa alla istruzione e alla cultura?

5 commenti

Senza parole

Una a Nagasaki, una dopo lo Tsunami.

Cernobyl, Fukushima, l’ 11 settembre, Deep Horizon: in comune hanno che il mondo non era più come prima.

La Germania sembra l’unico paese che realmente discute di abbandonare il nucleare. Servono altre lezioni prima che l’umanità capisce che l’energia non è illimitata? Che pretende troppo? Che certe cose non possiamo permetterci? L’Italia ha il grandissimo vantaggio che non deve uscire dalla tecnologia irresponsabile, in teoria, ma attualmente viene governato da irresponsabili.

9 commenti

Corso di tecnologia irresponsabile

[in aggiornamento]

Nostro malgrado impariamo in pochi giorni più dettagli tecnici delle centrali nucleari che vogliamo: Fusione, manto di Zirconi e quant’altro. Speriamo che dobbiamo mai imparare le Sievert come abbiamo imparato i livelli delle polveri sottili o il Co2 emesso da un viaggio in aereo.

Radiazione al cancello di Fukushima adesso lunedì sera: 3130 microsievert ovvero 3,1mSv/h.

Aggiornamento: L’invito – dopo l’ultima esplosione e l’incendio – di stare in casa nel raggio di 30km, il ritiro dal sito di 750 operai (dovrebbe essere rimasti sul posto 50) più il divieto di sorvolo fanno temere il peggio. A Kanagawa (sud di Tokyo) valori di radiazioni dieci volte del normale, a Ibaraki vicino al impianto in avaria cento volte e in tre prefetture si preparano all’evacuazione. Se è vero il valore di 400milliSievert/ora (un esposizione di un ora e mezzo basterebbe per avere sintomi acuti) comunicato dalle autorità alla Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica il disastro è completo – ma potrebbe pure peggiorare pure negli prossimi giorni e settimane, secondo come si comportano e quale temperatura hanno i noccioli più o meno sfusi. E adesso viene fuori che il combustibile vecchio che deve raffreddare per anni dopo le esplosioni si trova a cielo aperto e bollirebbe già l’acqua nel quale dovrebbe raffreddare. Già ora viene rimesso in mare l’acqua marina contaminata che usavano per l’emergenza.

aggiornamento 13:12La radioattività nei centri di controllo della centrale è così alta che non è più possibile rimanerci. Se vale per le stanze di controllo valerà pure per tutto il sito. Cosa significa non bisogna spiegare. Cercasi liquidatori come in Cernobyl in futuro?

18:29: Quello che è senz’acqua e adesso brucia, sparge radioattività e che intendono spegnere con gli elicotteri sono i rifiuti nucleari, stoccati in soffitta per così dire. Qui una bella presentazione powerpoint di questa geniale idea, datato mezz’anno.

Mercoledì 6:27: Altre esplosioni, forse due i reattori (3 e4) in fiamme con la protezione probabilmente schiantata. 600-800mSv con punta di 1000msV = 1 Sievert fuori adesso, gli ultimi 50 o 70 eroi che lavoravano sul posto in brevi turni con le 14 pompe e altro sono state ritirate – temporaneamente, come dicevano e mancano due all’appello. Gli elicotteri non potevano volare. Apocalisse, viene definita. Vento verso mare. Il sistema per monitorare la radioattività nella Provincia non funziona, dichiara il governo.

Paragone:

causa o pratica medica dose equivalente
fondo naturale di radiazione per anno (media) 2,4 mSv
massima dose di fondo naturale per anno ( Ramsar) 260 mSv
radiografia convenzionale 1 mSv
tomografia computerizzata 3 ~ 4 mSv
PET , tomografia ad emissione di positroni 10 ~ 20 mSv
scintigrafia 10 ~ 20 mSv
radioterapia 10 ~ 40 mSv

6 commenti

La tecnologia irresponsabile

Come riporta lo Spiegel e Greenpeace sembra che nel reattore 3 di Fukushima (quello che ancora non ha subito esplosioni e una possibile fusione) sia in uso un combustibile misto plutonio-uranio:

Sunday 22nd August, 05:36 AM JST

FUKUSHIMA

Tokyo Electric Power Co loaded plutonium-uranium mixed oxide fuel Saturday into a reactor at its nuclear power plant in Fukushima Prefecture in preparation for the largest Japanese utility’s first plutonium-thermal power generation.

The No. 3 reactor at the Fukushima No. 1 plant would be the third in Japan to be used for the so-called pluthermal generation, but the only one among the three to have been subjected to antiaging treatment with 34 years since its launch. Pluthermal output has already begun at the No. 3 reactor of Kyushu Electric Power Co’s Genkai plant in Saga Prefecture and the No. 3 reactor of Shikoku Electric Power Co’s Ikata plant in Ehime Prefecture.

Variano le valutazioni degli esperti citati dal “Der Spiegel” da “10% più pericoloso” a “un elevato rischio di riavvio della reazione nucleare”, cioè che ripartirebbe il reattore spento, ovviamente senza possibilità di gestirlo. Non è chiaro quanto plutonio sia rimasta nei elementi, perché cala durante il funzionamento da un percentuale iniziale di 4-6%. Inoltre raffreddano più lentamente.

Qui il morbillo del pianeta:

Aggiornamento: adesso tre reattori sono stati abbandonati al loro destino, sommerso da acqua marina più borio, una misura mai provato ma l’ultimo salvagente che forse riesce a raffreddare i reattori abbastanza. Per ora sembrano intatti i contentitori prottettivi dei reattori; altrimenti il raffreddamento con l’acqua del mare sarebbe senza senso. La marina militare USA ha cambiato rotto per via della radioattività nel mare a 160km.

2 commenti

Lista feed

Ecco la lista alfabetica delle fonti/blog seguiti tramite feed dal contadino.

Aggiornato il 1 marzo 2014

  • RSS    abbraccio d’albero The privilege of a lifetime is being who you are (J. Campbell)
  • RSS    addictions le dipendenze di irene
  • RSS    adjam.weblog() My WordPress blog
  • RSS    Alessandro Ronchi Chi riceve un’idea da me, ricava conoscenza senza diminuire la mia, riceve luce senza lasciarmi al buio (Thomas Jefferson)
  • RSS    amo il web, non ricambiato Aneddoti e piccoli incidenti del mondo digitale italiano.
  • RSS    ANIMALS TALKING IN ALL CAPS Now available in tangible, easy to swallow book form. Simply order from any of the following locations whenever you have a spare minute and someone will actually put a copy inside an envelope or box and mail it to your house! It’s crazy! What a crazy world we live in!
  • RSS    Art Threat political art & cultural policy
  • RSS    aseigo the triumphs and travails of a shift-key-challenged KDE hacker
  • RSS    Asgard News Le Scienze Esoteriche. Notizie, commenti e recensioni.
  • RSS    Associazione Il Ponte Ciò che il tempo ravvolge alle tue spalle, osservalo impassibile – ciò che ti sta davanti nel futuro, attendilo sereno – (Rudolf Steiner)
  • RSS    attivissimo.blog/ <big>Un blog di Paolo Attivissimo, giornalista informatico e cacciatore di bufale.</big><br><small>Questo blog è tutelato dal diritto d’autore, ma i contenuti sono liberamente ripubblicabili seguendo alcune semplici <a href="/p/copyright.html?m=1">regole</a>. Le <a href="/p/donazioni.html?m=1">donazioni di focaccia</a> sono comunque gradite.</small>
  • RSS    Le mie montagne
  • RSS    Bioetica Su se stesso, sul proprio corpo e sulla propria mente, l’individuo è sovrano<br /> John Stuart Mill, La libertà
  • RSS    Link da Blogbabel per Voglia di terra
  • RSS    Die Nacht ist vorgedrungen der Tag ist nicht mehr fern
  • RSS    Blogeko.info Il blog che ama il pianeta.
  • RSS    Fefes Blog Verschwörungen und Obskures aus aller Welt
  • RSS    rabenhorst Wenn Du das Weblog liest, wirst Du nie wieder ruhig schlafen.
  • RSS    LXDE
  • RSS    buckman’s magnatune blog
  • RSS    Martin’s Blog From the land of wobbly windows
  • RSS    PB IT Notizen
  • RSS    blogredire
  • RSS    jriddell’s blog KDE Development in action.
  • RSS    tagliaerbe Web Marketing Blog
  • RSS    topleftpixel blog Sam Javanrouh’s Blog
  • RSS    Scienza in cucina Il gusto della scienza
  • RSS    Briblo Raccolgo, segnalo e commento notizie e siti che ritengo interessanti ed utili. Un occhio di riguardo verso l’ecologia, la sostenibilità e la qualità di vita.
  • RSS    esculturas por facundo quinto huidobro Esculturas en Hierro Reciclado
  • RSS    In coma è meglio
  • RSS    CuT’n’PaStE …da un’idea di Prikedelik, era il 2002
  • RSS    RIA Novosti RIA Novosti
  • RSS    Egoisten Anthropotanten online
  • RSS    eio Mi chiamo Alessandro Bonino, e questo è uno di quei famosi blog di una volta.
  • RSS    ENENEWS.COM
  • RSS    Chez Morgenstern Comme tu me plairais ô nuit! sans ces étoiles dont la lumière parle un langage connu! Car je cherche le vide, et le noir, et le nu!
  • RSS    EX-SKF Covering Fukushima I (Daiichi) Nuclear Accident Since March 11, 2011 <br>(Photo: Reactor 4 Spent Fuel Pool, November 2013)
  • RSS    Far di Conto Piccoli numeri e liberi pensieri
  • RSS    A Fistful of Euros European Opinion
  • RSS    Fukushima Diary Life in Japan, after 3.11.11
  • RSS    Piovono rane Il blog di Alessandro Gilioli
  • RSS    Verba manent / Zu Scrivo perch&eacute; mi piace e perché mi aiuta a crescere.<br> Scrivo perché ci sei tu a leggermi e perché la condivisione raddoppia il piacere.
  • RSS    grenz|wissenschaft-aktuell Täglich aktuelle Nachrichten aus Anomalistik, Grenz- und Parawissenschaft
  • RSS    Osservatorio su Beppe Grillo Perche’ la Rete non puo’ lasciare solo Beppe, no?
  • RSS    kimota
  • RSS    Hardpan.com Photography, Woodworking, and Miscellaneous on the web by Marc Kohlbauer
  • RSS    stackenblochen (rsf) where contestants have to arrange items on a dresser at right angles (that passes for &quot;fun&quot; in germany)
  • RSS    iconoplastica
  • RSS    L’Orizzonte degli Eventi Il blog di Barbara Tampieri aka Lameduck [la’me duc]
  • RSS    ilNichilista Un blog che non conta un cazzo
  • RSS    Il nuovo mondo di Galatea Diario ironico dal mitico nordest
  • RSS    in coma è meglio parole, strisce e animazioni <br><br><br> <a href="http://twitter.com/a_smeriglia"><img border="0" src="http://4.bp.blogspot.com/-ySZyo-iQ5-4/UKJuJHw2wOI/AAAAAAAAA0I/xEpcqNbWTVs/s0/t.png" width="100px"></a><a href="http://feeds.feedburner.com/incomaemeglio"><img border="0" src="http://1.bp.blogspot.com/-nIVQnivj9f0/UKJuIdWSFoI/AAAAAAAAA0E/DsHdXPHUBHg/s0/r.png" width="100px"></a>
  • RSS    I sogni di Harlock
  • RSS    L’isola dei Lotofagi Cosa vuoi dimenticare oggi?
  • RSS    isolavirtuale non interferisce con la corrente dominante isolavirtuale su friendfeed
  • RSS    Alle isole Svalbard The trick is to keep blogging…
  • RSS    KDE-Apps KDE-Look.org: Applications for your KDE-Desktop
  • RSS    Kiva.org
  • RSS    lapiccolacuoca Brillat-Savarin (1755-1826): dimmi ciò che mangi e ti dirò chi sei. Oltre a mangiare io cucino e quindi lavoro affinchè tutto dopo si trasformi in cacca. Forse è Pop-art. Non è una blogcosa seria. Ma fondamentale sì. (illustrazione: Massimo Giacon)
  • RSS    L’Arte spiegata ai Truzzi (nella loro lingua)
  • RSS    La Valle del Siele Appunti dalla frontiera. Agricoltura, mercato, scienze, sviluppo
  • RSS    leonardo
  • RSS    Linux und Ich Blog über Ubuntu, Linux, Android und IT
  • RSS    losmogotes qualche pensiero, un pò di foto, un’orto, dei foto-ricordi di viaggi,…
  • RSS    LXDE.org
  • RSS    Italian titles at manybooks.net New Italian additions to the manybooks.net library. Thousands of free books, pre-formatted for reading on your PDA – eReader, PDF, Plucker, iSilo, Doc, or zTXT eBooks for your Palm, Pocket PC, Zaurus or Rocketbook!
  • RSS    I media-mondo LA MUTAZIONE CHE VEDO ATTORNO A ME. PROVE DI PENSIERO DI GIOVANNI BOCCIA ARTIERI
  • RSS    Michele Di Salvo Blogger, writer, editorialista. Mi occupo di comunicazione strategica. Mi piace leggere, cinema, teatro e vino rosso.
  • RSS    mirumir Libri, politica, cinema, manie dal nord-est del cinquantunesimo stato.
  • RSS    Molino42 Fotoblog
  • RSS    lupi pecore – Google News Google News
  • RSS    Non leggere questo Blog!
  • RSS    Oeffinger Freidenker Blog wird nur noch als Aggregatblog betrieben. Beiträge erscheinen jetzt unter www.deliberationdaily.de
  • RSS    Oil, be Seeing You Peak oil should no longer be a matter for debate. still many vested interests feel obliged to debunk it, governments are still loathe to talk about the looming energy supply crisis. When will the truth be allowed to be seen, and what will the reaction be when it is? I do want this blog to be interactive. Comments on any article welcome, as are new article requests.
  • RSS    Storie di pascolo vagante Storie di pastorizia nomade, di allevatori, di alpeggio
  • RSS    Per la Terra
  • RSS    Phonkmeister @eio canto il coso elettrico
  • RSS    Pavel Boyko. Photographer. PhotoBlog.
  • RSS    pollycoke 🙂 Avventure di esseri umani nel meraviglioso mondo del Software libero. Notizie, opinioni, recensioni, guide, passioni personali e umorismo spicciolo.
  • RSS    Planet Ubuntu-it Planet Ubuntu-it – http://planet.ubuntu-it.org/
  • RSS    Postillanea
  • RSS    Sandro kensan Blog Blog di tutto un po’
  • RSS    Rido poco a Codroipo. cronache e ritagli dal profondo nordest.
  • RSS    Bitcoin Blog von Bitcoin.de
  • RSS    Astrodicticum Simplex Das Universum ist cool!
  • RSS    Selvatici diario dai confini tra selvatico e coltivato
  • RSS    SMARTARC La storia e la cultura si fanno pietra, tela, colore, tradizione. Un piccolo spazio, un angolo. Un luogo dove confrontarsi, crescere e riflettere attraverso la conoscenza della Città di San Miniato, del suo territorio e oltre.
  • RSS    a little less conversation
  • RSS    Stefano Berti Ravaldino in Monte (FC)
  • RSS    Tuparlamento- Partecipazione Vai al riepilogo delle proposte inserite <br/>Man mano che le proposte vengono approvate nell’area deliberativa (gestita con LiquidFeedback) i proponenti possono pubblicarle in questa sezione per permettere ai parlamentari di prendere pubblicamente posizione. In questa sezione la possibilità di pubblicare i post con le proposte sarà riservata ai soli autori delle proposte stesse, potranno altresì pubblicare nuovi post i parlamentari registrati e i membri dello staff, mentre i frequentatori del sito possono intervenire solo con commenti ai post. <br/>Inoltre in quest’area i parlamentari presentano le aree che hanno avviato nella sezione &quot;Nel Parlamento&quot;.
  • RSS    arch news The latest and greatest news from the Arch Linux distribution.
  • RSS    Digitale Gesellschaft Für eine offene und freie digitale Gesellschaft
  • RSS    EFF Deeplinks EFF’s Deeplinks Blog: Noteworthy news from around the internet
  • RSS    Bruce Schneier A blog covering security and security technology.
  • RSS    Totentanz &quot;Ciò che ti accade non ti riguarda se al contempo non riguarda più nessuno&quot; (Aldo Busi)
  • RSS    topleftpixel tumblr This tumblr was born after I finished my photoblog project [daily dose of imagery]; where I posted a daily photo for 10 years from 2003 to 2013. Sam Javanrouh inquire (at) topleftpixel (dot) com
  • RSS    una colica d’acqua
  • RSS    Fairewinds Videos uploaded by Fairewinds Energy Education on Vimeo.
  • RSS    il Vino Biologico Il primo blog di informazione interamente dedicato al vino biologico e biodinamico. Tutto quanto ha a che fare con i vini biologici, dal vigneto al bicchiere. Notizie, novità tecniche, aziende, cantine, eventi, pubblicazioni, degustazioni di vini biologici Docg, Doc, Igt e da tavola.
  • RSS    vizZzion.org :: sebas’ blog Sebastian Kügler’s web log
  • RSS    barks and bites Una goccia di (salutare) veleno nell’oceano dei (presunti) buoni sentimenti
  • RSS    WEISSGARNIX Ratgeber für Dummies
  • RSS    [daily dose of imagery] A daily photoblog by Sam Javanrouh.
  • RSS    Agricoltura Biodinamica Biodinamica
  • RSS    Pensoscrivo Chi scrive male, pensa male
  • RSS    l’anticasta Stiamo costruendo un diverso modo di fare politica, partendo dalle idee e facendole conoscere.
  • RSS    Arch Linux Italia forum Forum della comunità Italiana di Arch Linux
  • RSS    Artchipel Artist Daily
  • RSS    AussenGedanken Kritisch über die Grenzen gedacht
  • RSS    Oggi nel blog di Axell… Axell blog Feed [www.axellweb.com]
  • RSS    Bad Science Ben Goldacre’s Bad Science column from the Guardian and more…
  • RSS    Blog di Beppe Grillo
  • RSS    blogk Aussichten aus dem 16. Stock
  • RSS    Squonk Have a seat + read a post
  • RSS    The Big Picture News Stories in Photographs from the Boston Globe
  • RSS    ByoBlu – Il video blog di Claudio Messora Il video blog di Claudio Messora | Informazione libera
  • RSS    Carmilla letteratura, immaginario e cultura di opposizione
  • RSS    Marco’s Informatik Blog Version : 0.79 Build 2904
  • RSS    Health Supreme
  • RSS    Cryptocurrency and Bitcoin News, BTC Trading Analysis and Chat If it’s not mentioned here, it’s not worth your time
  • RSS    Damn Cool Pics Cool Pictures, Funny Pictures, Crazy Pictures, Weird Pictures and Videos Updated Daily
  • RSS    darktable the photo workflow software
  • RSS    DimidoBlog IT-News über Computer, Downloads, Linux, Open Source, Windows
  • RSS    malafemmena I pensieri precari della Dottoressa Dania
  • RSS    E-Cat World Following the LENR/Cold Fusion Revolution
  • RSS    ecoblog Eco blog: natura, ambiente, ecologia e risparmio energetico
  • RSS    EcoWiki ambiente ecologia energia natura
  • RSS    Egoisten Feed Egoisten intern
  • RSS    The Focus-trapper Journal of nature photography <i>Diario di fotografia naturalistica</i>
  • RSS    Formiche analisi, commenti e scenari
  • RSS    giovani tromboni In the age of Umbilicus
  • RSS    Francesca Ferrari Weblog
  • RSS    giornalisti Nell’erba Giornalisti nell’Erba
  • RSS    Greenpeace News Latest news from Greenpeace
  • RSS    Greenreport RSS
  • RSS    Greg Palast Greg Palast, reporting for BBC, Harpers and more
  • RSS    RSS    Huffpost Articoli Italy dall’Huffingtonpost
  • RSS    The Blog Post dei blog Italy da Huffingtonpost
  • RSS    Il Cambiamento Un giornale, un luogo d’incontro e confronto, un punto di riferimento imperdibile per chi ha deciso di mettersi in movimento. Decrescita, permacultura, efficienza energetica, bioedilizia e molto altro ancora.
  • RSS    Haramlik
  • RSS    Il Pasto Nudo La verità si trova in cucina. Un cuoco deve essere incredibilmente consapevole. Alejandro Jodorowsky, Il dito e la luna
  • RSS    Informationen zur Homöopathie Kompakte Informationen zur Homöopathie und zum aktuellen Forschungsstand
  • RSS    just-food.com – Catherine’s Blog Dean Best’s food industry blog – from just-food.com
  • RSS    Kaupo Kikkas
  • RSS    KEIN PFUSCH® Once men turned their thinking over to machines in the hope that this would set them free. But that only permitted other men with machines to enslave them.(F.Herbert).
  • RSS    Kensan geek site Blog di approfondimenti su Internet, il petrolio, le energie, la privacy, politica in senso generale e molti off-topics interessanti
  • RSS    Kubuntu News
  • RSS    kunstoph © 1998 – 2013 KUNSTOPH – stoph sauter – austria, <br/>all rights reserved.<br/>All content included (except rebloggs) on this site is protected by copyright law and may not be copied, modified, republished or distributed in any way.
  • RSS    Linux Feed Gnu Linux e tutto l’Opensource che cercavi
  • RSS    L’occhio di Romolo Dalle bici in carbonio alle auto a idrogeno, progressi e involuzioni che causano il futuro
  • RSS    LorenzoC web, tech e altri farfugli
  • RSS    manteblog il weblog di Massimo Mantellini
  • RSS    Mara Mucci Deputata alla Camera per il Movimento 5 Stelle
  • RSS    Mark Shuttleworth Planetary perspectives
  • RSS    Max Keiser Max and Stacy give you all the financial news you need as the Global Insurrection Against Banker Occupation gathers pace. Occupy Wall Street, Crash JP Morgan, Buy Silver and DEFINITELY visit MaxKeiser.com!
  • RSS    Meteogiornale.it RSS Meteo Giornale, notizie, previsioni meteo, meteo in diretta, sport e meteo weekend
  • RSS    Se me lo dicevi prima
  • RSS    Cinema – MYmovies.it Guida alla programmazione dei film in uscita nelle sale
  • RSS    NachDenkSeiten – Die kritische Website NachDenkSeiten – Die kritische Website
  • RSS    NZZ | International Übersicht
  • RSS    OMG! Ubuntu! An online Ubuntu magazine bringing you the latest Ubuntu news, apps, interview and reviews. Daily.
  • RSS    Ale Orto degli Ulivi Azienda Agricola Biologica
  • RSS    ORONERO Osservando il mondo durante la tricrisi economia-ecologia-energia
  • RSS    PCOfficina PCofficina è a Milano in via don Giovanni Minzoni 11, da noi si pratica il trashware (riciclo di computer), si parla (di) e si installa software libero, si bevono birre e si incontra bella gente! Ci trovi ogni giovedì dalle 20
  • RSS    H.Blog: Homöopathie & Forschung Homöopathie, Komplementärmedizin, Integrative Medizin und Wissenschaft
  • RSS    Querschuesse Fakten, Daten und Analysen
  • RSS    Il Teatro di Radio3 Spettacoli in diretta dalla Sala A, incontri monografici, i debutti più importanti della stagione, il racconto delle prove e del dietro le quinte e la riscoperta del nosro prezioso archivio Queste le formule con cui il Teatro di Radio3 approfonisce e promuove la scena italiana e internazionale.
  • RSS    Passioni è un programma articolato in cicli monografici. Ogni ciclo propone una narrazione ed una esplorazione condotta in prima persona dal protagonista o dai protagonisti intorno a quella &quot;passione&quot; che è al centro del tema scelto e si avvale di interviste, archivio sonoro, musiche.
  • RSS    San Miniato Turismo Associazione degli Operatori del Turismo di San Miniato (Pisa) – &quot;Città del Buon Vivere&quot; – codice fiscale 91015520504
  • RSS    Segni dal Cielo – Portale web di UFO News, Cerchi nel grano, profezie maya, Convegni e seminari » Crop Circle UFO, Cerchi nel grano, Interazioni Umani e Alieni, Scienze news, convegni e seminari
  • RSS    Der Spiegelfechter
  • RSS    Spinoza Un blog serissimo.
  • RSS    Stop Censura Il blog di Condello Domenico
  • RSS    swissinfo.ch – Prima pagina
  • RSS    tagesschau.de tagesschau.de
  • RSS    Tre Scogli
  • RSS    un blog in due Cambiare il mondo..un post al giorno!
  • RSS    Il Portale del Paranormale Misteri e Segreti del Pianeta Terra
  • RSS    Diario della Coltivazione Il Vetiver: per l’ambiente, l’energia e la società civile
  • RSS    photoblog: Commenti patterns of nature
  • RSS    Commenti per Vogliaditerra pensieri agricoli
  • RSS    Vogliaditerra atom pensieri agricoli
  • RSS    Commenti Linux avventure e soddisfazioni usando software libero
  • RSS    Voglia di Linux avventure e soddisfazioni usando software libero
  • RSS    Weissbach An ounce of prevention is worth a pound of cure.
  • RSS    WordPress Italy Il portale dedicato al mondo italiano di WordPress
  • RSS    Notizie – WWOOF
  • RSS    Zeitgeistaustreibung Zeitgeistaustreibung und Geistige Enteignung
  • RSS    Zerocalcare.it
  • RSS    zeroemission Il più grande portale italiano per le rinovabili
  • RSS    File Urbani File urbani è il programma dedicato alla musica e alla vita nelle città del mondo. <br/>Andremo alla scoperta dei suoni più nuovi e dei luoghi dove la musica si ascolta, si produce, si contamina, incontrando arte, letteratura, cinema, architettura, vita.
Lascia un commento

Non riesci a trovare quello che cerchi? Prova a migliorare la tua ricerca:

Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi