Press "Enter" to skip to content

Categoria: pianeti e astri

Tempo dei Perseidi

perseidi

Bel timelapse di Thomas Bergwinkl (google+) di una stella cadente dei Perseidi scattato a Landshut, Germania.

Ogni 12 secondi uno scatto con 10 sec di tempo di esposizione, l’animazione consiste in 42 frame.

Domani è previsto il picco.

Perseidi meteoreperseo

2 commenti

Bellezze cosmiche

meteorite

Il meteorite di Fukang (o meglio il Pallasite), composto da olivina e di una lega nichel-ferro, inizialmente pesava una tonnellata, poi fu diviso in lastre.

Commenti chiusi

Gli altri

uranus-saturn
Ecco l’origine del diagramma postato giorni fa.

1 commento

Venere e terra in 8 anni

venus-terra

Venere gira il sole 13 volte per ogni otto volte che la terra lo fa.
Se si traccia il movimenti per otto anni questo sarebbe il risultato.

4 commenti

Freddo

Il metodo antico di descrivere la natura con i quattro elementi è per certi aspetti superiore alla nostra cultura scientifica che conosce solo il misurabile, quantificabile e non sa cosa fare con delle qualità. Ci sono i segni zodiacali associati al elemento terra: Toro, Vergine e Scorpione capricorno; un aspetto del elemento terro è che è freddo.

Abbiamo per tutto il mese ben cinque pianeti più il sole in questo elemento.
mercurio-venere-giove

saturno

2 commenti

Eclissi anulare c’era

In Australia, con la luna al apigeo (come si scrive?) quando ci sembra più piccolo in quanto più distante e non ce la fa a coprire tutto il sole.

Animazione Luna

2 commenti

Appuntamento con Aldebaran

aldebaran giove luna

Stasera guardare il cielo.

1 commento

Meteorite esplode (poco) sopra la Russia

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Altro video qui. Oggi transita anche un altro pezzo di roccia cosmica, ma non c’è bisogno di avere paura perché non ci si può fare niente, a parte vivere in un bunker.

Sembra poi che in Russia (ma forse non solo in Russia) tanti viaggino in macchina con una videocamera accesa fisso sul sedile accanto, ascoltando musica.

EDIT: uno dei video più impressionante e dettagliato è forse questo della RIANovosti, con un audio da guerra. I resti del meteorite sarebbero cascati in un lago circa un 1km dalla città di Tschebarkul; in origina sarebbe stato di un diametro di un metro con un peso di alcune tonnellate, probabilmente di nichel e ferro altrimenti non ce l’avrebbe fatto arrivare così vicino alla superficie.

4 commenti

Lumi nel cielo

luna-giove-aldebaran

Ieri e oggi sono le notti più luminosi in assoluto, con la luna nei gemelli che andare più in alto non può davvero. Chi sa dove cercare può vedere Giove già dopo le cinque di sera, nel cielo azzurrino dopo il tramonto.

Commenti chiusi

Vedere Marte

Solo per la cronaca: Marte si vede anche al cielo, dopo il tramonto.

EDIT: visto che è bello, ecco la situazione verso Est il 14 agosto.

Edit2: solo adesso il contadino ha realizzato che c’era la sera dello stesso 14 agosto un allineamento perfetto. Con eventi come questo si vede quanto veloci sono i cambiamenti al cielo.

3 commenti

Luna Venere Giove Toro


Domattina dalle 4:00 fino l’alba, sono giorni di terra, un estate freddo stile autunno dominato da Venere e Giove nel toro? Giove rimarrà per mesi in questo segno, Venere passa il 13.8 nel segno di luce dei Gemelli, luce e luce si abbina bene.

Commenti chiusi

Quest’anno…

… ci sono pocchissimi aironi guardabuoi, il contadino oggi ho visto il primo ed era solo uno, questo sulla foto.

In compenso (per chi si alza alle cinque) nuovamente dopo qualche mese una bellissima coppia Venere-Giove, dopo il passaggio davanti il sole.

5 commenti

Pure qui si usano dei cookie... Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi