Ripristino di grub2

Se dopo qualche cambiamento con le partizioni grub da errore si deve ripararlo da ambiente chroot, non basta più una modifica del menu.lst o il vecchio
#find /boot/grub/stage1
Fai partire un cd live linux e individua la partizione del sistema:
sudo fdisk -l
Montare il sistema (sdaX con X=numero della partizione, tipo sda4) in /mnt (o in una cartella creata ad hoc). Occhio che da ora in poi siamo root sul sistema.
sudo -s
mount /dev/sdaX /mnt
mount -o bind /dev /mnt/dev
chroot /mnt
update-grub
qui potrebbe non trovare altri sistemi installati in quanto non vede la tabella delle partizioni, basta ripetere update-grub una volta ripartito il sistema.
Infine installare grub nel MBR (del primo disco sda in questo esempio)
grub-install /dev/sda
exit
umount /mnt/dev
umount /mnt
reboot
Grazie ste, questa tua guidina mi è stata molto utile, perché anch’io sul desktop avevo il grub sul primo disco che si fermava quasi un minuto con il Koala. Ora va alla grande. Ho trovato il link a questa pagina sul forum di ubuntu…
ciao
tomas (dal paese)
25 Dic 09 at 16:28