Ricompra il monitor

Ecco a cosa serve il DRM:
Il problema è che molti degli attuali monitor LCD HDMI in commercio non supportano la protezione HDCP, e pochissime schede grafiche di fascia alta hanno le specifiche o i driver certificati HDCP. Questo significa che la maggior parte dei PC con uscita video digitale non HDCP non potrano vedere alcun premium content, mentre coloro che hanno solo PC con uscita video analogica vedranno qualcosa, ovviamente degradata dall’apposito Macrovision. Infatti, il sistema anti-pirateria integrato di Windows Vista rischia di compromettere il PC sul quale è installato, con decadimento della qualità audio-video, visto che, nel caso non riconoscesse il certificato HCDP, il sistema, quando l’utente vuole accedere al contenuto protetto disattiva tutti i dispositivi di uscita audio e riduce drasticamente la qualità del segnale!
Sicuramente questa rivelazione è un colpo pesantissimo per Microsoft, le cui speranze sono anche quelle di vedere Vista al comando di un numero sempre crescente di postazioni di home entertainment: esse potrebbero però essere prive di HDCP e collegate a periferiche di output video digitali, diventando di fatto inutilizzabili per la visione di HD DVD, a meno di doversi ricomprare monitor, PC, e scheda grafica tutti certificati da Microsoft “genuini” e “sicuri” HDCP!