Grasso e il rispetto delle regole
La scelta tra Schifani e Grasso era una scelta impossibile. Si trattava di decidere tra la peste bubbonica e un forte raffreddore. La coppia senatoriale è stata decisa a tavolino dal pdl e pdmenoelle. I due gemelli dell'inciucio sapevano perfettamente che Schifani non sarebbe stato eletto. I capricci di Monti che voleva diventare presidente del Senato, ma è stato costretto a prolungare il suo incarico di presidente del Consiglio e per ripicca aveva minacciato di votare Schifani era una pistola scarica. I giochi erano già fatti per mettere in difficoltà il MoVimento 5 Stelle. Qualcuno, anche in buona fede, ci è cascato. Lo schema si ripeterà in futuro. Berlusconi proporrà persone irricevibili, il pdmenoelle delle foglie di fico. Il M5S non deve cadere in queste trappole.
Comunque, il problema non è Grasso. Se, per ipotesi, il gruppo dei senatori del M5S avesse deciso di votare a maggioranza Grasso e tutti si fossero attenuti alla scelta, non vi sarebbe stato alcun caso.
In gioco non c'è Grasso, ma il rispetto delle regole del M5S.
Nel "Codice di comportamento eletti MoVimento 5 Stelle in Parlamento" sottoscritto liberamente da tutti i candidati, al punto Trasparenza è citato:
- Votazioni in aula decise a maggioranza dei parlamentari del M5S.
Non si può disattendere un contratto. Chi lo ha firmato deve mantenere la parola data per una questione di coerenza e di rispetto verso gli elettori.
Postato il 18 Marzo 2013 alle 11:59 in MoVimento | Scrivi | Ascolta
| Stampa
| Commenti (4506) |
Commenti piu' votati
| Invia il tuo video
| Invia ad un amico
Tags: Grasso, M5S. MoVimento 5 Stelle, Monti, Schifani, Senato
Commenti piu' votati
Informativa Privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003): i dati che i partecipanti al Blog conferiscono all’atto della loro iscrizione sono limitati all’ indirizzo e-mail e sono obbligatori al fine di ricevere la notifica di pubblicazione di un post.
Per poter postare un commento invece, oltre all’email, è richiesto l’inserimento di nome e cognome. Nome e cognome vengono pubblicati - e, quindi, diffusi - sul Web unitamente al commento postato dall’utente, l’indirizzo e-mail viene utilizzato esclusivamente per l’invio delle news del sito. Le opinioni ed i commenti postati dagli utenti e le informazioni e dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul Blog; in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. In ogni caso, l’utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti di cui all’ .
Titolare del trattamento ai sensi della normativa vigente è Beppe Grillo, mentre il responsabile del trattamento dei dati è Casaleggio Associati s.r.l. , con sede in Milano, Via G.Morone n. 6, 20121.
So che scriverò una cosa che non piacerà : ma siamo sicuri che le decisioni a maggioranza sono prese LIBERAMENTE ?
Voglio dire : se si decide di non sostenere ( ad esempio Grasso...) lo si fa con convinzione o per timore di critiche ed anatemi che su questo blog ho letto spesso ?
Pronta a prendermi gli insulti .......
AMEN! Questo è esattamente quello che penso. Non cadere nei giochi di potere deve essere il primo pensiero appena alzati e l'ultimo prima di dormire (ma sempre con un occhio aperto!).
Ricordo agli eletti M5S che la loro libertà di coscienza finisce nel momento in cui hanno scelto di aderire a un codice di comportamento. Non sono li per decidere, ma per portare le voci di tutti coloro che hanno votato M5S. Quindi poche seghe mentali e avanti con la linea M5S.
Però niente dimissioni PLS, non ne abbiamo bisogno. Capita la lezione, si va avanti.
Quando un errore e' fatto in buona fede si puo' andare oltre... bisogna crescere tutti assieme...
C’è un punto pesantissimo su cui Pd e 5 Stelle potrebbe sperimentare sin da subito una collaborazione: dichiarare Silvio Berlusconi ineleggibile. Ieri alle 20,30 è uscita un’agenzia Dire che ci ha fatto sobbalzare sulla sedia: già venerdì si riunirà la giunta provvisoria per la verifica dei poteri. E alle tre del pomeriggio il capogruppo grillino al Senato Vito Crimi si era detto favorevole a votare per l’ineleggibilità del Cavaliere. Il conflitto d’interessi non è del resto uno degli otto punti con cui Bersani ha intavolato un dialogo post-voto con Grillo? MicroMega ha già raccolto 190mila firme sul suo sito per applicare finalmente la legge del 1957 – articolo 10 del Dpr del 30 marzo numero 361 – che rende ineleggibile il proprietario di un’impresa vincolata allo Stato da concessione pubblica, com’è Berlusconi con le sue tv. Insomma, questo atto rivoluzionario potrebbe rappresentare il primo mattone di un’alleanza tra i due gruppi che al Senato dispongono della maggioranza di 178 seggi. Se Bersani fa sul serio, ecco la più irripetibile delle occasioni. Segare la sedia a Berlusconi. Cacciarlo dal Parlamento!
ok rispetto delle regole del movimento. Ma se queste per un qualsiasi motivo vengono ad essere deleterie per il bene del paese ?
Lasciamo stare Grasso e Schifani.
Mettiamo che alla presidenza della repubblica si debba votare per uno calvo dalla mascella volitiva e che ama fare discorsi da un balcone di piazza venezia , e una persona con un passato onesto e democratico ? che si fa ?
ma se e' stato beppe grillo a dire di astenersi, il m5s ha votato in tale direzione
Secondo me beppe grillo deve entrare in parlamento e partecipare alle riunioni del m5s non far finta che lui non centra se alla fine poi devono fare come dice lui altrimenti se ne va
Beppe Grillo deve essere il primo a essere trasparente e spiegare a che gioco sta giocando perche' e' solo lui che sta giocando gli altri sono li in prima linea con gli occhi puntati di tutto il mondo
Adami Antonio G.
Vedo in questo post di Beppe un riassunto efficace. Tanto i detrattori ci saranno per ogni virgola che viene scritta, è il gioco delle parti e ormai che siamo attori principali nelle istituzioni dobbiamo prenderne atto con serenità. Secondo il mio punto di vista Beppe sta cercando di fare da paciere a tutta la situazione. Stiamo calmi, ragioniamo. Io per primo mi sono arrabbiato per i voti a Grasso. Ma se vogliamo davvero cambiare il paese ci saranno prove durissime da sostenere: a volte saremo pronti, a volte meno, a volte forse per niente. Nessuno getti la spugna, mai. Andiamo avanti secondo il programma, il non statuto e sopratutto la volontà dei nostri elettori. Dal banchetto del più piccolo comune al Parlamento e Senato.
Abbiamo bisogno del sostegno e della forza di tutti noi vicendevolmente. E impariamo a difenderci dagli attacchi degli inevitabili detrattori, da qualsiasi parte essi arrivino.
Impariamo a volerci bene, tutti quanti!
Non sono una attivista del movimento, nè putroppo potrei esserlo, perchè sono un magistrato e mi è preclusa per Costituzione l'iscrizione a qualsiasi formazione politica. Ma ho votato convintamente per M5S (questo almeno ci è consentito).
Il Movimento 5 stelle, nonostante i difetti e le contraddizioni inevitabili, connesse alla sua natura di movimento trasversale, nonostante gli inciampi e qualche cedimento di troppo alla tentazione del fanatismo, sta scrivendo una pagina di vera democrazia. Le lacrime e le grida dei nostri concittadini riuniti prima del voto ne sono un esempio.. Una cosa deve essere chiara a quelli che si lanciano in invettive ed anatemi. Tutti quei ragazzi hanno votato immaginando di farlo per il bene comune...non nel loro personale interesse. E questa non è una straordinaria novità per questo nostro martoriato paese??
Il vero problema per Grillo ed il movimento 5 stelle è piuttosto quello di individuare un meccanismo efficace che possa far emergere la volontà maggioritaria dei suoi elettori, senza nessuna "interpretazione". Altrimenti Grillo diventa come un sacerdote con le sacre scritture, che ci deve interpretare la volontà degli elettori. Ma gli elettori preferiscono leggere direttamente, gli elettori vogliono essere certi di essere la maggioranza ovvero la minoranza. Se sono in minoranza lo accetto, ma chi è che interpreta la "volontà degli elettori 5 stelle"?? Non è possibile ricondurre tutto al "programma"proposto in campagna elettorale, perchè la politica è fatta di scelte del caso concreto. E non sempre è così scontato che una scelta sia più aderente al movimento piuttosto che un'altra.
Qui sta l'anello debole su cui si deve lavorare...Trovare un metodo che funzioni per conciliare democrazia diretta e democrazia rappresentativa nei casi "dubbi". Mica facile.
Ma vale la pena provarci. Vale decisamente la pena.
ammesso che abbiano sbagliato.
Li vogliamo cacciare???
bene!!!!
con le regole attuali saranno allontanati dal movimento.
Loro non si dimettonoi dal senato, si iscrivono domani l gruppo misto e cosi' perdiasmo voti importanti per governare o almeno per non fat governare gli altri alle nostre condizioni.
e cmq fra una peste bubbonica ed un forte raffreddore..io sceglierei il..raffreddore.
se uno non sceglie da' la possibilita' agli altri di scegliere qullo che vogliono.
Vedo che continuate a non cogliere il punto. Avete passato anni a dire "son tutti uguali", ci avete fatto una campagna elettorale e ora che siete in Parlamento ci state basando ogni singolo comportamento, ogni singola dichiarazione, ogni singola mossa. Argomento di facile presa populistica, ma palesemente falso, come ben sapete anche voi. E messi di fronte alla prima vera scelta politica, Bersani vi ha fottuti proprio togliendovi per sempre questo argomento. Perchè da una parte c'era Schifani, e dall'altra Grasso. Palesemente, plasticamente, evidentemente due cose non solo diverse, ma opposte. Ora sta a voi decidere se imparare questa lezione, prendere nel modo giusto un bagno d'umiltà del quale avevate un gran bisogno e cominciare a fare proposte, oppure insistere su questo tasto ormai stonato e continuare a fare da spettatori al declino del Paese. E al vostro.
Ancora una volta Beppe Grillo, con parole chiare, dirette e semplici, ha commentato un episodio politico a cui tutti i POLITICI ed i COMMENTATORI di PROFESSIONE avevano attribuito una miriade di congetture inutili e velenose.
Sono d'accordo con Grillo, sopratutto quando esorta alla COERENZA ed al RISPETTO DEL VOTO SECONDO DECISIONI PRESE A MAGGIORANZA.
Bravissimo Beppe.
La COSTITUZIONE contiene le regole pricipali per la vita italiana : chi non rispetta queste regole va contro la Costituzione. Le regole del M5S non rispettano la Costituzione come art 67 che dà libertà di voto secondo coscienza nel rispetto della dignità dell'individuo.Chi rispetta le regole del M5S va contro la legge della Costituzione, invece chi vota secondo la Costituuzione è nel giusto. Nel parlamento i deputati sono delegati degli elettori e non di parte o dei partiti e devono fare gli interessi degli italiani e non dei partiti per prendere più voti o più soldi. Se volete fare pulizia cercate di cominciare oggi in cui avete una occasione irrepetibile, perchè se la rovinate , non vi ricapiterà mai più.
Forse si sono confusi ripensando alle parole di Grillo nel 2011 (evviva la coerenza...)
"Ogni eletto risponderà al programma e alla propria coscienza, non a organi direttivi di qualunque tipo".
Concetto rafforzato da : "La libertà di ogni candidato di potersi esprime liberamente in Parlamento senza chiedere il permesso a nessun capo bastone sarà la sua vera forza".
Fuori chi ha votato il M5S credendo fosse il PD!!! Semplicemente dovevate votare PD!!! Non avete compreso la linea del movimento!!!
Molti manacciano di non votare più Il M5S e di non farlo votare ai loro amici e parenti solo perchè Grillo Giustamente esige il rispetto degli accordi pre-elettorali che ogni eletto ha sottoscritto. IO CREDO CHE QUESTE PERSONE HANNO TORTO. Innanzi tutto bisognerebbe appurare se hanno votato il M5S, poi pensare che Bersani si meglio di Berlusconi e che pertanto debba essere appoggiato significo solo non aver capito nulla. Credere che sia necessario appoggiare un governo Bersani per il bene del paese significa non solo non aver capito nulla, ma anche non aver capito che cosa è il M5S, non aver capito cosa il M5S si prefigge e sopratutto non aver capito perchè 8.689.458 Italiani hanno votato per il Movimento.
Il movimento M5S non ha bisogno di tifosi del PD(menoelle)e poi se queste persone vogliono che Bersani governi potevano votarlo insieme con tutti i loro amici e parenti.
Il M5S ha la possibilità oggi di dimostrarsi credibile e capace di assumere domani l'onere del governo del paese. Per farlo è necessario conquistare il voto degli altri 16.000.000 di italiani. Ciò è possibile solo con la credibilità che si conquista con la coerenza, la trasparenza, la lealtà e serietà con cui si portano avanti gli impegni assunti. Non è il problema di votare Grasso o Schifani, ma è dimostrare di essere capaci di essere forti nella mente e nel cuore e fare ciò che si è detto di fare. Preoccuparsi della presentabilità di Schifani o Grasso non è un problema del M5S, pensare che lo sia vuol dire non aver capito. Quindi queste persone che non hanno capito non sono utili al M5S ed è meglio che si dimettano.
dai numerosi post critici nei confronti di Beppe Grillo, si denota chiaramente che i loro autori non hanno capito una piccola cosa, ma fondamentale:
Grillo non critica per la scelta di votare Grasso, ma per la scelta di votare contro la maggioranza dei parlamentari M5S.
Sono due cose diverse!
1. Un sacco di gente che scrive su questo blog non centra niente col movimento.
2. Il movimento cinque stelle NON E' UN PARTITO. Se avete votato M5S solo per delegare a qualcun altro la RESPONSABILITA' di creare una società migliore avete frainteso. Cominciate a fare la vostra parte nelle piccole cose, iscrivetevi alle associazioni, ai gruppi di volontariato, ai meet-up 5 stelle, e vi renderete conto che se ognuno di noi dedicasse una parte del propio tempo alla comunità senza chiedere nulla in cambio non avrete più bisogno di lamentarvi con i politici perchè "lo stato non funziona". Diventereste voi lo STATO.
3. Voglio ricordare a tutti che le 5 stelle del movimento sono: Acqua, Ambiente, Trasporti, Connettività , Sviluppo. Tutte cose in cui ognuno di voi si può informare e contribuire. Quindi, per cortesia, piantatela di scrivere cose del tipo "l' inizio della fine", "grillo hai fallito", "non credo più nel movimento" perchè questo NON E' UN PARTITO, è un movimento per tutti coloro che vogliono essere cittadini di una democrazia
"Se, per ipotesi, il gruppo dei senatori del M5S avesse deciso di votare a maggioranza Grasso e tutti si fossero attenuti alla scelta, non vi sarebbe stato alcun caso."
Bravo Beppe! L'hai capita la questione!
Se vuoi ottenere una REALE compartecipazione al voto, devi proporre linee politiche COERENTI AI VALORI DEL MOVIMENTO. Come hai implicitamente ammesso tu stesso, dire che Schifani e Grasso sono la stessa cosa è un'IDIOZIA TOTALE.
Se il Movimento saprà DAVVERO VALUTARE CASO PER CASO potrà diventare decisivo nel rinnovamento della politica già da questa legislatura!
PER QUESTO MOTIVO IO SUGGERISCO: non diciamo sin da ora che siamo contro il governo del pd; diciamo che valuteremo in base alle proposte. NON DOBBIAMO VINCOLARCI A PRIORI, DOBBIAMO CAPIRE COSA E' MEGLIO FARE DI VOLTA IN VOLTA, E COSA POSSIAMO FARE DAVVERO TUTTI ASSIEME (SENZA POSTULARE ODIOSI UNANIMISMI IMPOSTI DALL'ALTO O DAL LATO).
SONO CONTENTO CHE TU MI ABBIA ASCOLTATO! VIVA IL MOVIMENTO 5 STELLE E VIVA LA LIBERTA' DI PENSIERO E DI PAROLA!
Mi domando:
1- se i parlamentari fossero vincolati alla decisione del loro leader o del loro partito sempre e comunque, a cosa servirebbe il parlamento? Basterebbero 10 persone rappresentative in proporzione dei partiti con più voti e stop.
2- Se i parlamentari sono moralmente vincolati a rappresentare i cittadini che li hanno scelti in base ad un programma, si può dire che i 13 deputati in questione hanno tradito i loro elettori?
Vendola ha affermato che il centrosinistra avrebbe dovuto eleggere un presidente 5S, come atto unilaterale (cioè anche senza accordi di governo con il movimento) per rendere merito del grande risultato elettorale ottenuto dai "grillini", ed io concordo sul fatto che sarebbe stata una mossa politica corretta, ma visto che il movimento pone la meritocrazia come uno dei suoi punti fondanti, credete che tra i parlamentari 5S ci fosse una personalità con la storia e il curriculum della Boldrini?
I parlamentari 5S sono persone oneste, corrette, dei cittadini che devono fare esperienza politica e la faranno nel migliore dei modi dimostrando le proprie capacità e la propria intelligenza (purchè glielo si lasci fare).
Ritengo che i 13 senatori tacciati di dissidenza, siano i primi ad aver intrapreso questo percorso, perchè, come è giusto che sia, stanno iniziando a partecipare attivamente alla vita politica ed istituzionale del nostro paese, e come primo atto, coerentemente con la linea di cambiamento proposta dal movimento, hanno permesso l'elezione di una persona onesta alla presidenza del senato.
Non ho votato il centrosinistra, nè il M5S, ma se avessi la certezza che i parlamentati 5S fossero tutte persone come questi 13 senatori, persone oneste, coerenti, LIBERE, e con un'autentica voglia di fare il bene di questo paese, il movimento guadagnerebbe anche il mio voto.
Ora più che mai è chiaro che dalle parole bisogna passare ai fatti. La parole sono "UNO VALE UNO" quindi, a mio parere:
- si renda operativa l'infrastruttra informatica affinchè ognuno (tra quelli che hanno diritto a valere UNO), possa esprimere le sue opinioni e VOTARE quando ce ne sia il bisogno. Così facendo i nostri parlamentari diventerebbero per davvero i nostri portavoce;
- in attesa di ciò che le riunioni dei gruppi parlamentari siano in diretta streaming sempre, che si decida all'unanimità o a maggioranza se necessario e poi si voti tutti compatti, ma che le decisioni prese siano trasparenti e coerenti.
Ormai quel che è fatto è fatto, guardiamo avanti e cerchiamo di organizzarci al meglio per realizzare la nostra democrazia, ma soprattutto per dimostrare a chi non ci crede che è possbile fare politica in un altro modo.
Premesso che il rispetto delle regole non sempre è una condizione assoluta, sacra e indiscutibile per i seguenti motivi:
1) l'intransigenza verso il rispetto delle regole puo' portare al fondamentalismo, all'integralismo e al fanatismo, tutte situazioni da respingere nel modo piu' assoluto per la pericolosità intriseca alle stesse.
2) l'applicazione delle regole che non tenga conto delle circostanze a cui tali regole devono essere applicate nel singolo caso e delle finalità a cui esse dovrebbero tendere ne uccide lo spirito e può facilmente portare a commettere ingiustizie.
3) spesso l'applicazione delle regole viene invocata in modo ipocrita per costruire una facciata presentabile e finta mentre in realtà si agisce in maniera opportunistica a seconda della convenienza del momento.
Detto questo il rispetto delle regole è oggi L'UNICA STRADA per evitare la delegittimazione del MOVIMENTO 5 STELLE.
L'UNICA STRADA per evitare la perdita di credibilità.
L'UNICA STRADA per evitare spaccature e divisioni.
Senza dimenticare che Il Movimento 5 Stelle è in parlamento per spazzare via la classe politica che ha portato il paese allo sfascio e non per fare accordi.
Anche perchè, come sottolinea oggi Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano, Nelle prossime settimane il ricatto del “meno peggio” si ripeterà per la presidenza della Repubblica, per la fiducia al governo. Ogni qualvolta si fronteggerà un candidato berlusconiano e uno del centro o del centrosinistra, ci sarà sempre qualcuno che salta su a dire: piuttosto che Berlusconi, meglio D'Alema; piuttosto che Gianni Letta, meglio Enrico; piuttosto che Cicchitto, meglio Casini. Se ciascuno votasse come gli gira, sarebbe la morte del Movimento, che si ridurrebbe a ruota di scorta dei vecchi partiti, tradendo le aspettative dei milioni di elettori che l'hanno votato per spazzarli via o costringerli a rinnovarsi dalle fondamenta.
Inutile dunque prendere scorciatoie che alla lunga porterebbero alla sconfitta e non al cambiamento
Ai Senatori con la "coscienza"
Quando avete sottoscritto il regolamento eravate in piena libertà di coscienza ? O No ?
Se ora non desiderate dimettervi, ci dite adesso quali saranno i prossimi TEMI in cui vogliate esprimervi in piena libertà di coscienza ??
Beppe non si poteva fare meglio di cosi..... era una trappola bella e buona lo sappiamo tutti.
Io sono cmq sicuro dell'onesta di chi ha votato a favore, credo che sia il valore piu importante
Bisogna rimanere uniti ...altrimenti si torna tutti a casa
Grillo...finche` non li sceglierai tu personalmente, i ragazzi, vedremo sempre questi favia, sono tutti uguali:dei poveretti anarcoidi senza idee, che non conoscono gioco di squadra, ordine ne` disciplina...prima di tutto verso di TE,che li hai portati lassu`.....
Tranne Grillo e Casaleggio, questi disperati mi sono sempre stati sulle palle, veramente, sono capre....
Di questo passo, renderanno il Pdl, l'unico partito antisistema, e sara` facile cosi`, indicarci come una semplice colonia del PD....
Voi senatori, vergognatevi...avete fatto correre Grillo in lungo e in largo per tutta Italia, per farvi eleggere, e poi dire che lui vale solo uno!!
Lui vale 1000,e voi non siete un cazz.....
SENATORE DEL M5S BARTOLOMEO PEPE:
SE NON E' VERO CHE HAI DUICHIARATO:
Il nostro voto? In assoluta coerenza con l'articolo 67 della
Costituzione. Siamo persone libere, adesso è il tempo della riflessione
Ti chiedo scusa, e anzi, difendi il movimento da queste false accuse.
MA SE LO HAI DICHIARO SEI UN TRADITORE DEI TUOI ELETTORI!
DIMETTITI O VATTENE AL GRUPPO MISTO, MA VATTENE DAL M5S!!!
SALUTI"
Dall'Articolo 4 del Non Statuto:
"Esso vuole essere testimone della possibilità di realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi, riconoscendo alla totalità degli utenti della Rete il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi."
A me pare che allo stato attuale noi utenti registrati non possiamo affatto esercitare il ruolo di governo, mentre mi pare sempre più evidente che di linee dettate da organismi direttivi ce ne siano eccome. Quand'è che cambierà?
Stiamo imparando a restare a galla in un mondo di lupo. Pazienza, l'importante è sapere come agire in futuro!
Beppe Liquid Feedback anche a livello nazionale
Beppe ti ringrazio di avere aggiustato il tiro dopo l'autogol del post di ieri.
Condivido il problema non è Grasso ma che non sapremo mai che cavolo decidono i Cittadini Eletti sempre pronti con le Videocam a riprendere gli altri e mai le loro riunioni.
Ci date lo streaming delle riunioni o no?
Nel frattempo, il primo giorno
di lavori al Senato -
mentre quelli scrivono i nomi sui bicchierini di
plastica, aprono scatolette, si lamentano che gli
altri stanno perdendo tempo con votazioni
inutili, controllano i prezzi della bouvette,
protestano contro la puzza di sigaro nell'area
fumatori, litigano, piangono e si tirano le prime
fraterne coltellate alla schiena -
sono stati depositati 210 disegni di legge:
98 dal CSX
68 dal CDX
32 dal SVP
9 da SC
3 di iniziativa popolare
0 (ZERO) dal M5S
Mo' chi è che ruba lo stipendio?
Repubblica:
Quirinale, la minaccia di Berlusconi
"Se prendono Colle battaglia in piazza"
Quando finirà?
Quando ci libereremo di questo triste figuro?
Penso che la prioritá assoluta del Paese, é liberarci dal "male" una volta per tutte.
Se avessero presentato i "soliti noti", avresti gridato allo scandalo.
Ora che hanno presentato persone più degne, gridi al complotto.
Penso che e gli italiani onesti, qualunque sia stato il loro voto, e la gente onesta che è in parlamento, del M5s e non soltanto, non si meritino riflessioni sterili e rancorose come queste.
Il senatore Giuseppe Vacciano mette sul tavolo le proprie dimissioni: "Sono pronto a lasciare se la base vuole, non certo perché lo dice Grillo il cui parere vale esattamente quanto vale quello di chiunque altro all’interno del movimento". Sig. Vacciano, non si mettono le dimissioni sul tavolo, questa è la vecchia politica. Si dimetta e basta. Che moralità ha uno che si rimangia la parola data? Se la sua grande coscienza non gli consentiva di prestare fede ai suoi giuramenti non si doveva candidare con il M5S... ma a quel punto chi lo avrebbe preso questo nessuno diventato famoso per non mantenere la parola? Io uno così non lo vorrei neppure a rappresentare il condominio altro che Senato della Repubblica. Senatore Vacciano, lei sputa nel piatto dove mangia. Tutta la sua democrazia, la sua finta onestà politica, non certo l'aiutano, anzi secondo me, la distruggono. Grillo, mai ha detto di ubbidirgli assolutamente, ma ha detto, la coesione e l'esistenza ad un movimento implica anche il rispetto di quelle regole che lei stesso ha firmato .Lei sig, Vacciano, stà offendendo se stesso pensi chi l’ha votato, pensi chi l'ha portato agli onori di essere Senatore della Repubblica Italiana. Lei, Senatore Vacciano, ha tradito il suo popolo da cui è stato eletto. Già alla prima occasione qualcuno di voi, lei incluso, cominciate a fare veramente PORCATE. E' QUESTO PER CUI SIETE STATI ELETTI? E' QUESTA LA POLITICA, SECONDO VOI? AVETE ANCHE DISUBBIDITO AL VOSTRO CAPO GRUPPO. NON MERITATE ESSERE ANCORA CHIAMATI GRILLINI, DIMETTETEVI O VOTERO’ PER BUTTARVI FUORI DAL MOVIMENTO, QUESTO VI MERITATE. IL NOME DEL MOVIMENTO E' SACRO E VOI L'AVETE SPORCATO,FUORI !!!
Post senza commenti ulteriori Beppe, ma del resto non devi spiegare nulla a nessuno, se è vero che quelli che scrivono sono persone legate al M5S !
Per i "Senatori" a 5 Stelle invece, non certo per quei 10 che ci hanno di fatto TRADITI, rivolgo un accorato appello, se ce ne fosse bisogno....MANTENETE LA LINEA DI PROGRAMMA ,senza se e senza ma !
Perche ?
Perche l'Italia in questa situazione non l'abbiamo portata noi, è chiaro ?
Ulteriore appunto : io quei 10 li voglio FUORI !
E prima possibile..."se gli si lascia passare questa situazione, si apre un'autostrada caro Beppe, e addio al M5S"....è quello che vogliono !
Tu le chiami "sirene"......io sono straconvinto che hanno ricevuto PROMESSE !!!
Corrano subito dal PD, li aspettano a braccia aperte ( se hanno quel cervello è ovvio, direi ! ).
Vadano a casa subito, hanno GRAVEMENTE DANNEGGIATO il M5S !
Cordiali saluti.
Credo che il problema maggiore del Movimento 5 Stelle che ho pure votato, sia la mancanza della flessibilità... e, per i suoi componenti, la paura di fare delle scelte libere...magari non condivise dai loro "capi": Casaleggio e Grillo...così, si rischia di passare per un movimento autoritario dove c'è un capo e tante pecore che lo seguono...davvero pericoloso!!!
S'è un movimento deve esserci anche un dialogo collegiale...un gruppo composto da più persone per prendere delle decisioni...altrimenti assomiglierebbe molto a PDL dove c'è un capo che decide...e gli altri applaudono senza mai trovare un contraddittorio o peggio ancora, quando qualcuno lo fa' viene cacciato....mi dispiace molto che il movimento non trovi una certa flessibilità...dove nelle assemblee si decidono cosa è meglio fare in quel momento... non si può dire: io ho detto agli italiani che non entro in acqua ...e ora che vedi un bambino che sta affogando impedire ai tuoi iscritti ad andare a salvarlo...la politica radicale diventa davvero pericolosa...incomincio ad avere paura del movimento che ho tanto amato, tifato e nutrito grandissimo affetto per il suo leader!!!
Di sicuro con questo atteggiamento io e molti altri smetteremo di voltarlo e sostenerlo nei dialoghi politici con gli amici e familiari...
una domandina semplice semplice ai ragazzi che gestiscono il blog:
perché scompaiono i voti dai commenti?
siete pure subdoli,oltre che censori...perché i commenti scomodi li lasciate pure,ma li private dei voti,dunque della visibilità! così facendo volete mostrarvi democratici,quando,in realtà siete pari pari come le tante mummie repressive che da sempre governano questo paese.
della serie "il vecchio che avanza"!!!!!
(se per caso dovesse prendere dei voti,voglio vedere se cancellate pure questo...)
COSA C'E' IN GIOCO
VOI DITE:
"IN GIOCO NON C'E' GRASSO , MA IL RISPETTO DELLE REGOLE DEL M5S."
IO DICO:
IN GIOCO C'E' L'INTERESSE DELL'ITALIA.
Ci vorranno le condizioni, sia tecniche sia di tempo, affinchè si possano coinvolgere tutti cittadini, all'esterno del palazzo, nelle decisioni più importanti. Il M5S non ha la maggioranza quindi, per far fronte a questi volponi della vecchia politica, dovrà optare, con un po' di buon senso, per il male minore. Penso che se non ci fosse stato il M5S "l'inciucio" sarebbe stato fatto e ci saremmo ritrovati Schifani oppure, Franceschini e la Finocchiaro. Dover ponderare, oltre ai punti da realizzare, anche la scelta delle persone da proporre non è un risultato da poco, considerato che questi professionisti dell'"inciucio" hanno agito sempre indisturbati, non credete? “Sono circondati“ e devono stare attenti a quello che fanno.
Auguri a tutti.
...MESSAGGIO PER COLORO CHE CHIEDONO CLEMENZA:
bene sappiamo tutti che l'80 per cento sono gli stessi infiltrati del pd che cercano di far dividere i veri 5 stelle,aiutati poi dai vari tg che li prendono in considerazione in maniera strumentale per i loro comodi dicendo .....(la base si è spaccata la base dice...la base vuole che....la base....la base....la base.....)
LA BASE CARISSIMI PRETENDE SOLO CHE IL REGOLAMENTO VENGA APPLICATO
QUINDI SE QUALCUNO NON HA RISPETTATO IL SUDDETTO è GIUSTO CHE SI DIMETTA
NON POSSIAMO CREARE UN GRAVISSIMO PRECEDENTE
VOGLIAMO CHE CHI CI RAPPRESENTA SIA COERENTE CON CIò PER CUI TUTTI CI BATTIAMO ABBIAMO VOTATO E CONTINUEREMO VOTARE
NON GRASSO MEGLIO DI SCHIFANI
ALLORA DOMANI POTREBBE QUALCUNO FARE LO STESSO PER D'ALEMA CONTRO BERLUSCONI???
NO NOOOOOOO
CARI SENATORI DOVETE PRENDERVI LA RESPONSABILITà E DIMETTERVI...
COSI DA PERMETTERE AL MOVIMENTO DI NON PERDERE VOTI IN FUTURO
GIà I VOTI LI PERDEREMO SE NON CI SARà COERENZA CON QUANTO DETTO PRIMA......VI ASSICURO CHE GIà IN GIRO C'è CHI LO FA SAPERE DICHIARATAMENTE
SE NON VA VIA CHI NON HA RISPETTATO GLI ACCORDI PRESI CON GLI ELETTORI ALLORA ANCHE IL M5S è DA CONSIDERARSI ALLA STREGUA DI QUALUNQUE ALTRO PARTITO DELLA VECCHIA GUARDIA...NEL CASO CONTRARIO CONTINUERETE AD AVERE LA MIA FIDUCIA E QUELLA DI MOLTISSIMI ALTRI CHE VI HANNO VOTATO PER LA COERENZA CHE DICEVATE DI VOLER PORTARE AVANTI....
GRAZIE
UN ELETTORE CHE VI HA VOTATO E VUOLE CONTINUARE A FARLO ANCHE DOMANI!!!
!
Visto che è sparito, lo riposto.
A me sembra che Crimi non parli di tradimenti e nemmeno chieda le dimissioni di nessuno, semplicemente dice che l'unanimità è stata raggiunta nel NON dare a Schifani alcuna possibilità:
http://www.youtube.com/watch?v=I-WNxS5BXIs
Non capisco, chiaritemi!
Molto sinceramente,questa storia dei senatori che hanno votato fregandosene non solo delle regole del M5s ma anche del suo spirito di forza RIVOLUZIONARIA , niente a che vedere con un partito parlamentare, mi ha messo una grande tristezza. Non che la cosa sia giunta inaspettata, anzi ero sicuro che ciò avvenisse, ma nn pensavo così presto,in occasione della misera votazione del presidente del senato, figura meramente istituzionale il cui requisito principale è quello di saper leggere e scrivere e magari suonare il campanello per richiamare all'ordine in aula.Ma chi se ne frega del presidente del senato ; ç maqi possibile per quella decina o più senatori a 5 stelle cadere per così poco ? Ho letto di qualcun altro dei senatori che ha pianto per l'indecisionhe sul voto . Ma dove siamo,chi sono questi qui,.....ma a questi il Nano, o meglio, Berlusconi se li mangia tutti insieme in un solo boccone. Oltre che melliflui difettano di attributi. Facile dire, vado a far parte di un movimento rivoluzionario....ma dove ti presenti senza attributi. Ero inizialmente per il chiudere un occhio, solo per una volta, ma dopo che ho letto del "senatore" (tra virgolette) Francesco Molinari da Cosenza, votante Grasso, che invece di scusarsi da sopra ha dato anche dell'ISTERICO a Beppe Grillo, allora sarebbe da cacciare seduta stante. I regolamenti li sapeva .Anche solo x riconoscenza verso Beppe che gli ha dato l'opportunità di uscire da una vita anonima ed andare a Montecitorio; il M5s esiste ed ha avuto 25,55% dei voti grazie a....Molinari, YESSIR! mica grazie a Beppe e Casaleggio . Gli eletti sono stati tali con una manciata di voti inclusi quelli di PARENTI E AMICI (determinanti).Purtroppo questo fatto ha creato un precedente e l'unica soluzione é l'epurazione .
chi ha sbagliato tradendo i principi del movimento ed ha gettato alla prima occasione il M5S in pasto alle polemiche se ne deve andare assumendosi la responsabilità delle proprie azioni
LA FOTO NEL POST DICE TUTTO!
+ eloquente di 1000 parole
Grillo mi hai tolto le parole di bocca ! Hai ragione. Quella banda di gente che ha votato Grasso o sono infiltrati del PD o del PDL (che è lo stesso) oppure sono solo molto stupidi. Nell'un caso e nell'altro non saranno consentiti altri svarioni !
PRETENDO RISPETTO PER BEPPE GRILLO, che ci ha regalato questa grande opportunità.
Leggere con quanta arroganza, uno stupido di nome Vacciano, si è rivolto a Grillo, mi ferisce, perchè dimostra di non avere nessun rispetto, sia per la storia di questo Movimento, che per tutti quei milioni di italiani che hanno votato M5S, solo in virtù di Beppe.
A tutti quelli che scrivono: Grillo mi hai deluso, mi pento di averti votato, non ti voto più bla bla … dico: Bravi, tornatevene all'ovile da Gargamella, Mastrolindo o Ladroni a casa nostra oppure non votate nessuno, è proprio quello che la CASTA vuole per continuare nella loro opera di ladrocinio. Ma non avete capito che in questo momento si stanno facendo dei segoni leggendo i vostri commenti? State facendo il loro gioco! Il M5S è l'unica/ultima possibilità per cambiare questo paese, dopo ...
Egregi senatori, premettendo che sono un iscritto al M5S, non c'è da stupirsi se non si rispettano le regole siamo in italia tutto e permesso; che vuoi che sia non rispettare una decisione democratica del movimento fatta prima del voto e poi sostituirla con una personale. Poveri senatori sono stati ingannati. Siete sulla buona strada per diventare dei veri politici state imparando in fretta; Al di la della polemica sono molto amareggiato perchè la coerenza nei fatti la si ha ho non la si ha tutto il resto sono compromessi in cui l'Italia e avvolta. Mi aspetto più compattezza per non distruggere quello che di bello e stato fatto, molta gente conta su di voi ovviamente anche io. Buon lavoro
Vivi complimenti a Gessica Rostellato, deputato neo-eletto.
Complimenti per la cultura: a domande su BCE e Draghi ha risposto con una bella scena muta. Per questa volta le diamo un "impreparato" e un debito formativo, che potrà recuperare studiando sodo.
Complimenti per l'educazione: Rosy Bindi si presenta e le porge la mano, e lei ovviamente si rifiuta di stringerla. Forse ha confuso la civiltà con la battaglia politica. L'educazione è un optional. Ma anche qui può migliorare.
L'Italia ha bisogno di un governo, io l'ho già detto più volte ho votato e fatto votare M5S ad amici e parenti perché credevo nel programma. Adesso però dobbiamo dimostrare che vogliamo davvero fare il bene dell'Italia e non come Bertinotti dei tempi d'oro belle parole e poi mettersi all'opposizione fissa, votare sempre contro a prescindere. Il M5S deve fare scelte responsabili e votare di volta in volta gli ordini del giorno, importantissimi quelli sull'eliminazione del finanziamento pubblico, diminuzione e drastica dei parlamentari, annullamento dei privilegi e tagli a pensioni e stipendi d'oro. Questo lo vogliamo caro Beppe, sappi che tanti voti arrivano dalla sinistra e se tradisci le aspettative e si torna a votare dimezzi i consensi! Cosa aspetti, di avere il 51% per fare ciò che vuoi? E' Impossibile, si rischia di tornare al 10%
Ho letto alcune opinioni dei nostri cittadini eletti nelle istituzioni, sono rimasto deluso e addolorato. Un certo Di Battista, non so da quale regione provenga, mi è sembrato fuori posto. Quest'ultimo sragionava, in preda alla malattia più diffusa tra i m5s: sindrome sinistroide-degenerativa. Parlava di padroni, parla di imposizioni ecc., significa semplicemente che questo individuo è in malafede; se ne frega di ciò che ha sottoscritto ad ottobre. Ci ha presi in giro. Per il Di Battista propongo 6 mesi di trattamento coatto per acuta e manifesta sinistrite-degenerativa.
PS. Un consiglio a Beppe. Accertato che i problemi interni al movimento provengono da quelle persone che hanno militato nelle formazioni di sinistra (pdci, pc, pd, pci, rf + sindacati), è meglio convocarli tutti e ribadirgli i concetti già espressi chiaramente in questi anni. Diversamente diano le dimissioni e ritornino dalla "mammina"= sel-pd.
Io non credo a questa cosa, in verità. Credo piuttosto che il M5S acquisti credibilità nel momento in cui, con intelligenza e buon senso si proponga e faccia passare, o meno, cose utili al Paese, questo Paese per il quale è d'obbligo oggi impegnarsi più che mai. Con questo non voglio certo dire che si debbano fare alleanze o chè, ci mancherebbe altro. Ma la forza è tale da poter fare da ago della bilancia, portare in un terreno favorevole gli argomenti per cui ci si batte. La campagna elettorale si è conclusa, e con successo. Adesso questo successo va gestito con decisione ma anche con serenità senza che alcuno, momento per momento, riporti al regolamento, all'invito a dimettersi ecc... In questo modo quei ragazzi si ritroveranno tra la spada di damocle dell'elettorato e quella di Grillo pronto a decimarli "se". Non vorrei proprio stare al loro posto, non è facile.
Nel codice di comportamento che, a mio avviso, presenta alcune evidenti contraddizioni e, come tutte le cose è migliorabile, si legge tra l'altro:
I parlamentari del MoVimento 5 Stelle dovranno operare per la massima attuazione del Programma del M5S attraverso proposte di legge e in ogni altra modalità possibile in virtù del loro ruolo.
Pongo due domande: per la massima (saggiamente, non c'è scritto totale! ) attuazione del Programma era preferibile Schifani o Grasso alla presidenza del Senato? e l'elezione della seconda carica dello Stato non è un passaggio fondamentale in cui il ruolo dei parlamentari ha un ruolo capitale?
Il regolanero....... dei conti
I gruppi parlamentari possono decidere a maggioranza solo se non vi sono interferenze. E' pura ipocrisia affermarlo considerato che, caro Grillo, lanci strali contro tutto e tutti.
Inoltre avete deciso solo di votare le cose buone, ma tra schifani e grasso riuscite ad avere dubbi.... e questo è molto strano.
Tra poco ci sarà.....aumento dell'iva al 22%....Aumento dell'irpef.....aumento della TARSU.....L'IMU che andrà dello 0,76% allo stato e il resto ai comuni che decideranno se far pagare la quota massima.......(tutti approvati da PD PDL e Monti).........e voi vi state applicando ancora sulla questione del senato??? vogliamo iniziare sti benedetti lavori?
Attenti, il nemico, opportunamente mimetizzato, comincia a serpeggiare fra le righe del blog cercando di creare disaccordo fra gli interlocutori, così da far nascere dissensi ed innescare così il fuoco interno.
Ribadiamo il concetto che i Gruppi Parlamentari del M5S devono essere omogenei nelle azioni e nelle idee. Quello al Senato ha dimostrato di non esserlo. E’ un punto debole della catena sul quale necessita drasticamente intervenire.
Col loro comportamento hanno messo a nudo una loro grave deficienza che non gli consente più di rimanere al loro posto: l'incoerenza ideologica.
il movimento senza Grillo non esiste!questi senatori che altrimenti sono nessuno, pensano di fare secondo coscienza ma in realtà non si rendono conto che così distruggono il movimento e la sua linea politica!
e proprio vero che quando dai il potere a "nessuno" questo si monta la testa e fa danni enormi!
per il bene del paese, per il futuro del movimento e del suo disegno politico e assolutamente necessario eliminare sul nascere questi virus.
Credo che a un ballottaggio per eleggere il presidente di un'assemblea della quale si è parte si debba votare; anche perchè Grasso non è un raffreddore, è una persona degnissima.
Io ho votato il movimento, vi chiedo di fare politica di votare le scelte condivisibil, e questa a mio parere lo era. Secondo la maggioranza dei senatori probabilmente no, però fate attenzione altrimenti il giochetto finisce male, per contare occorre essere uniti ma ragionevoli...Forza!!!!
Solidarietà a Beppe!!! .....Maria Elena Fanelli, ovvero, un troll, ma di quelli pesanti, vergognosi e violenti. Attaccare Beppe e la sua vita personale in quel modo e' irricevibile quanto io dicessi che sei una stronza o stronzo infiltrato. Beppe tutta la solidarietà possibile, ma una cosa: il blog e' pieno di finti sostenitori in apparente buona fede. Una parte e' accettabile, endemica, fa parte delle cose. Ma se ci ritroviamo a farci opinioni con un'operazione organizzata allora credo che si debba riflettere. Il PD conosce bene il concetto di egemonia, lo ha utilizzato nelle scuole, nelle università, nei sindacati ecc. Ora ci sta provando sul blog, parliamo di un apparato potente, il mitico ebetino di Firenze ne sa qualcosa pur avendolo sfidato per solo carrierismo dall'interno. Ti rendi conto che forse metà dei commenti sono troll vero... Che molti dei sostenitori del voto a Grasso cercano di insinuare la divisione per spaccarci? Metodo del vecchio PCI.. Ho detto molti non tutti, vogliamo azzardare una statistica.. 90%! Che si fa? Questa non è democrazia ma occupazione indebita di uno spazio libero con finalità diffamatorie dei fondatori del movimento: attaccano la tua persona per distruggere tutto. Invito tutti alla solidarietà con Beppe sul blog, forte, decisa e continua inclusi i neo-eletti. E forza M5S!!!
Ho votato M5S convinto di poter mandare a casa tutti questi "ladri di futuro". Non ho quindi gradito i voti dati a Grasso e, anzi, mi hanno proprio deluso perchè questi parlamentari (Grasso & company) siano essi "destri o sinistri" non fa alcuna differenza, provengono tutti da partiti che hanno rovinato l'Italia e gli Italiani che lavorano per vivere. Eletti di M5S non cedete a lusinghe o a simpatie personali, i parlamentari di pidielle e pidimenoelle and friends sono stati creati per garantire sopravvivenza ad un apparato che ci ha portato sul lastrico e che bisogna smantellare prima possibile.
Quindi per non perdere credibilità è essenziale che tutti votiate unicamente per i vostri candidati cercando di mandare a casa tutte le altre sanguisughe prima possibile.
Paolo Bazzo
Italiani popolo di pecoroni. Mentre in tutto il mondo dove la stampa è senza guinzagli la notizia è una sola, ovvero FURTO DEL 10% DAI C/C per i cittadini ciprioti, messo in atto dall'UNIONE EUROPEA, banco di prova per poi proporla ai pecoroni italiani, magari anche aumentandola, da noi la notizia dei media asserviti al regime è solo una: Spaccatura nel M5S.
ahahahahah
è proprio vero, le pecore sono nate per essere tosate.
Beppe, vai avanti col progetto, manda a casa chi non rispetta le regole del Movimento e sostituisci seduta stante i parlamentari che via via si scilipotizzeranno.
Beppe Grillo ha creato il movimento. Chi condivide
le regole resta, chi non le condivide fuori dalle palle.
Devo vedere gente che ha fatto la pecora fino a ieri , ed oggi spara cazzate di ogni genere senza
testa ne coda, attaccando anche l'operato di
Beppe. Nessuno ha cercato nessuno. Se a qualcuno gli stanno bene i partiti non ha senso che venga
qui a sentenziare. resti nella merda dov'è stato finora e voti chi gli pare.
Gli eletti , hanno ricevuto un mandato : E' la
prima regola è quella di mandarli tutti a casa.
Chi vuol fare dei distinguo non è ammesso, perché
si svilisce il proposito che ci prefiggiamo.
Beppe hai ragione! Dobbiamo partire anche da queste cose che erano fuori moda. Come il mantener fede alla parola dara!
QUI NON SI TRATTA DI UNA SCARAMUCCIA FRA AMICI DOVE SI PUO' CHIEDERE SCUSA, MA, OLTRE CHE UNA VIOLAZIONE DEI CODICI DEUNTOLOGICI DI PARTITO E RELATIVA FIGURACCIA AUTOINDOTTA A TUTTO IL MOVIMENTO,DI UNA PRESA PER IL CULO E TRADIMENTO AL POPOLO ITALIANO !!!
- QUINDI, COME MINIMA PENA, ESIGIAMO DIMISSIONI CONSAPEVOLI, INSINDACABILI ED IMMEDIATE !!!
- QUINDI, COME MINIMA PENA, ESIGIAMO DIMISSIONI CONSAPEVOLI, INSINDACABILI ED IMMEDIATE !!!
- QUINDI, COME MINIMA PENA, ESIGIAMO DIMISSIONI CONSAPEVOLI, INSINDACABILI ED IMMEDIATE !!!
- QUINDI, COME MINIMA PENA, ESIGIAMO DIMISSIONI CONSAPEVOLI, INSINDACABILI ED IMMEDIATE !!!
- QUINDI, COME MINIMA PENA, ESIGIAMO DIMISSIONI CONSAPEVOLI, INSINDACABILI ED IMMEDIATE !!!
- QUINDI, COME MINIMA PENA, ESIGIAMO DIMISSIONI CONSAPEVOLI, INSINDACABILI ED IMMEDIATE !!!
- QUINDI, COME MINIMA PENA, ESIGIAMO DIMISSIONI CONSAPEVOLI, INSINDACABILI ED IMMEDIATE !!!
- QUINDI, COME MINIMA PENA, ESIGIAMO DIMISSIONI CONSAPEVOLI, INSINDACABILI ED IMMEDIATE !!!
- QUINDI, COME MINIMA PENA, ESIGIAMO DIMISSIONI CONSAPEVOLI, INSINDACABILI ED IMMEDIATE !!!
- QUINDI, COME MINIMA PENA, ESIGIAMO DIMISSIONI CONSAPEVOLI, INSINDACABILI ED IMMEDIATE !!!
- QUINDI, COME MINIMA PENA, ESIGIAMO DIMISSIONI CONSAPEVOLI, INSINDACABILI ED IMMEDIATE !!!
- QUINDI, COME MINIMA PENA, ESIGIAMO DIMISSIONI CONSAPEVOLI, INSINDACABILI ED IMMEDIATE !!!
- QUINDI, COME MINIMA PENA, ESIGIAMO DIMISSIONI CONSAPEVOLI, INSINDACABILI ED IMMEDIATE !!!
- QUINDI, COME MINIMA PENA, ESIGIAMO DIMISSIONI CONSAPEVOLI, INSINDACABILI ED IMMEDIATE !!!
- QUINDI, COME MINIMA PENA, ESIGIAMO DIMISSIONI CONSAPEVOLI, INSINDACABILI ED IMMEDIATE !!!
OGNI SECONDO PERSO SARANNO 10 ELETTORI IN MENO OGNI SECONDO PERSO SARANNO 10 ELETTORI IN MENO OGNI SECONDO PERSO SARANNO 10 ELETTORI IN MENO OGNI SECONDO PERSO SARANNO 10 ELETTORI IN MENO OGNI SECONDO PERSO SARANNO 10 ELETTORI IN MENO OGNI SECONDO PERSO SARANNO 10 ELETTORI IN MENO
OGNI SECONDO PERSO SARANNO 10 ELETTORI IN MENO
Non per piaggeria ipocrita ma per VERITA' sottolineo che sono un elettore di Cinque Stelle e come tale, prima che un diritto, sento il dovero democratico di sollecitare quel "qualcosa" che ha in voi ha stimolato la mia adesione.
In sintesi dico che la rovina di quest'Italia e il SISTEMA; e non è vero dire che "sono tutti uguali" e vero invece dore che "piu o meno" tutti sono "organici a quel radicato sistema nato dal dopoguerra in barba alla Costituzione e che oggi leggiamo al suo top. Valga per tutte la personificazione dello stesso in Berlusconi.
Il movimento in sintesi vuole CANCELLARE il sistema per riprendere l'attuazione governativa nell'ATTUAZIONE della Costituzione. Il sistema è l'ANTISTATO ( ovvero la Mafia e la sua radicata cultura), e rifondare uno STATO DEMOCRATICO non lo si fa dall'oggi al domani. Il Movimento, se non in assoluto, ha attestato la sua FORZA nell'ISTITUZIONE madre ( il parlamento)con le ultime elezioni. Istituzione (anche e sopratutto)permeata dall'ANTISTATO ( dal delinquenziale Mafioso - Vedi la B&C ) che trova in essa il coperchio legalitario. Ora dico, il Movimento deve passare dalla propaganda sulla piazza all'azione Politico/Parlamentare che dimostri la capacità di saper usare le ARMI guadagnate. Cioè all'azione Governativa e Amministrativa che fa le leggi tese a smantellare il SISTEMA e ad applicare le nuove e contrarie per il Pubblico Generale Interesse sostenuto nella campagna elettorale. Rincantucciarsi nella non azione con l'intento di accomunare PD e PDL, attenderne la caduta insieme e andare ad elezioni è un'errore madornale. Una tale linea sepellirebbe veramente il PD. Il Movimento avrebbe un'immediata liquefazione per aver dimostrato l'assoluta incapacità e impreparazione a saper gestire una qualche azione Governo/amministrativa. Il SISTEMA trionferebbe ancora una volta col suo top, ovvero il PDL di Berlusconi. E questo sarebbe un GOLPE i cui veri responsabili saremmo NOI del MOVIMENTO. GOVERNATE quindi non uccideteci.
Nessuno mette in dubbio la buona fede dei senatori dissidenti ma fa rabbia il mancato rispetto di una decisione che giusta o sbagliata era stata presa a maggioranza. In Democrazia la regola fondamentale è che la maggioranza decide e la minoranza si adegua. Questo ammutinamento poi è avvenuto alla prima votazione importante e ciò fa temere che si possa riverificare in situazioni analoghe. Perciò, personalmente, io ritengo che le dimissioni siano quanto mai opportune in modo da sostituire questi senatori con altri più diligenti.
Vorrei solo dire alcune cose...
Per chi era ai banchetti a farsi il culo, a far crescere il movimento ...
Per chi si è fatto il mazzo gratis, in primis Beppe Grillo ...
Per chi ci ha creduto...
Un sereno vaffanculo a tutti i piddini che vengono in questo blog a rompere le palle...
Dietro questo movimento ci sta un lavoro non indifferente che ha portato il movimento ad il primo partito alla camera...
Quando fai parte di un gruppo e decidi di farne parte , ti vengono date delle regole... e ti viene detto esplicitamente che se le violi sei fuori..
Ora di cosa stiamo parlando ?
Se questi volevamo esprimere idee contrarie alla maggioranza del movimento cinque stelle, erano liberi di farsi i banchetti andare nelle piazze e fondarsi il loro partito...
Qui non si tratta di fare gli eroi ed esprimere , ma si tratta di fare un servizio ai cittadini, in un percorso già tracciato...
Si è sempre detto nessun appoggio ai vecchi partiti e le loro logiche...
Ora cosa dovremmo accettare ? Accettare l'opposto di quello che ci siamo detti sin dall'inizio ?
Personalmente sono molto deluso, si era detto che vi violava il non statuto doveva essere messo sotto una votazione degli attivisti online per decidere l'espulsione...
io non vedo nulla realizzato di quanto detto...
mi sento preso in giro... sono parecchio incazzato...
mi aspetto chi è veramente del movimento cinque stelle si faccia sentire... e non mi rivolgo ai piddini che vengono nel sito a creare problemi...
Ora voglio sapere chiaramente da tutti i veri movimento cinque stelle, chi è d'accordo a creare una votazione online per l'espulsione.
sono pronto a mettermi in gioco, contattatemi via email, sono pronto a creare la piattaforma gratis per il voto..
Faccio il programmatore da 20 anni, non ho problemi a farlo...
Però vorrei ritornare nei binari che ci siamo dati... non mi piace l'anarchia...
Ho 60 anni, e pur avendo già avuto esperienze politiche, ho votato M5S alle politiche per una ragione fondamentale: la novità di eletti che rispondano direttamente ai propri elettori.
Se avessi voluto votare parlamentari esperti nei giochi della Prima e della Seconda Repubblica avrei votato diversamente. Quando l'esercizio della libertà di coscienza comporta un dissenso rispetto al mandato ricevuto dagli elettori e alla linea del partito o del movimento, uno deve trarne le conseguenze, rimettendo in discussione il proprio mandato. Quanto alle critiche alla figura del leader di M5S, Grillo, ricordo che la faccia nelle piazze per raccogliere tutto questo consenso ce l'ha messa direttamente: se qualcuno non fosse stato entusiasta dei suoi metodi poteva candidarsi liberamente in altre liste.
infiltrati...non hanno libertà di parola nei loro partiti e allora venga quì a sfogarsi!! ho 50 anni e di ne ho viste un bel po'..!!basta vedere le facce che si perpetuano all'infinito..dai comuni al parlamento..sempre i soliti e in tutti i partiti..
e poi vengano quì e parlano di Beppe che è un dittatore...forse se FIDELIZZAVA la gente come fanno nei partiti..non ci ritrovavamo in questa situazione!!
L'unica cosa che posso dire è che è stato ingenuo..se era per me ci mettevo gente "chiavata" tipo claudio messora..giulietto chiesa..e altri personaggi di spessore..
Invece questi si sono ritrovati"fiondati" lì..senza arte e ne parte!!..poi hanno pure le "crisi di coscienza"..!!!ma vadino a spigare!!!
Non è possibile essere stati eletti nel movimento, sottoscrivere un codice di comportamento e po fare quello che si vuole.
I senatori del M5S che hanno votato Grasso hanno sbagliato.
Bisogna dirlo con forza.
Semplicemente, le regole del Movimento 5 Stelle si rispettano. Per coerenza e trasparenza chi ha votato a favore di Grasso (persona rispettabile ma pedina del PD) dovrebbe dimettersi. Semplicemente.
I garanti del M0v. a 5 Stelle non sono d'accordo a far nascere un Governo, in questo momento. Così facendo essi sono contenti: 1) dell'ulteriore arretramento del paese 2) di non evitare l'aumento dell'IVA 3) del fallimento delle imprese che non hanno i pagamenti dallo Stato 4) che i cittadini continuno a non poter chiedere prestiti 5) a lasciare in vigore le leggi ad personam di B.ecc. Inoltre ammesso che nelle prossima tornata elettorale riescano a governre con un monocolore a 5 Stelle, dovranno realizzare le promesse elettorali. Nel frattempo la rata IMU sarà IMU sarà stata pagata, la situazione sociale peggiorata e sarà nato il " Movimento dei Bastoni ". Questa volta anche contro il Movimento 5 Stelle se ad es. non riuscirà a dare subito un reddito di cittadinanza o a finanziare la Cassa integrazione in deroga per 500 mila persona in scadenza a Giugno 2013, a trovare soluzioni per gli esodati ecc Dipenderà solo da dove iniziare e con quali soldi FINANZIARE GLI INTERVENTI.
NON CREDO SIA SUFFICIENTE: non costruire F135, non costruire il Ponte, non procedere con la TAV. Tutte cose giuste ma che finanziariamente nell'immediato non pagano.
Rammento che dopo aver vinto le precedenti elezioni il nano disse ai suoi: " ora bisogna dare e fare qualcosa per la gente altrimenti ci vengono a prendere con i forcobni "!! Doveva abbandonare; invece ha quasi vinto le elezioni raccogliendo penso il 10% dei voti da chi detiene il 90% delle ricchezze e del potere e il 15% dal ceto medio, facendo il pieno dei voti al Senato in Puglia,Campania,Calabria,Sicilia. Strano ma vero!
Mi auguro che i promotori della Rivoluzione pacifica pensando di andare al Governo col 100% dell'elettorato, nel cammino non trovino per strada i fautori della Rivoluzione dei Bastoni o dei Forconi- Loro malgrado si troverebbero a sostituirsi allo psiconano. Concludendo: chiediamo agli italiani con un Referendum in rete se preferiscono attendere o far nascere un Governo( da controllare ). Ciao
Ciao a tutti, francamente non capisco questo autoflaggelarsi. Grazie al movimento ora alle camere, come presidenti, ci sono 2 brave persone. In TV ho visto schiumare vari personaggi del PDL, per me ora sono fuori dal gioco, e mi ha fatto immenso piacere. Resto ottimista e capisco le preoccupazioni di Beppe ma penso che finalmente si possa fare veramente qualcosa. Ad es. se Beppe pensa che Gargamella bleffi, si aggiungano 5 punti, uno per stella, agli 8 di Bersani ed andiamo a vedere il punto !!! Ciao.
Siamo onesti, hanno sbagliato nel votare non in linea ma non hanno commesso un danno grave visto che il rischio era schifani e visto che era la prima votazione, quindi accettiamo scuse e andiamo avanti.
Sono assolutamente d'accordo con beppe.
Non è Grasso il problema ma il mancato rispetto delle regole del movimento. Come possiamo noi elettori avere fiducia in voi eletti se alla prima votazione cadete in queste trappole? Dobbiamo rimanere uniti e fedeli alle nostre regole.
Vedo che ancora non lo avete capito.
Cercherò di essere più chiaro: il numero magico per scongiurare qualsiasi tipo di accordo possibile fra pdl e monti era 14 ed in 14 hanno posto lo sbarramento a schifani.
Mi sarei aspettato che Grillo eloggiasse i Senatori del M5S e non il contrario.
Se poi si tira in ballo il codice di comportamento a me risulta che la naggioranza avesse deciso di lasciare libertà di voto e di coscienza.
Ecco perchè continuo a ripetere che si scrive 14 e si legge 54 e quindi il mio plauso, nonostante Grillo, va a tutti i Senatori del M5S.
Ciao Beppe, voglio fare alcune considerazioni:
Ora, per molti di voi (menti ed eletti del MOVIMENTO) essere l'ago della bilancia in questa legislatura può rappresentare un gioco e, se ci fosse la possibilità, potrebbe essere un gioco utile per cambiare radicalmente la classe politica e per cancellare un'infinità di parassiti senza idee che hanno scaldato le poltrone del nostro parlamento, purtroppo però quel tempo non c'è. Non c'è tempo per aspettare, per non prendere decisioni e tornare a votare. Alle persone senza lavoro, agli imprenditori ai commercianti ,agli artigiani, ai professionisti che stanno per chiudere non importa niente dei vostri giochi politici e sinceramente neanche chi siano i presidenti di Camera e Senato come se fosse una cosa importante... realmente non contano NULLA. Bisogna agire immediatamente, dare risposte e prospettive a quelli che tirano il carretto ogni giorno.
Non piace la parola RESPONSABILITA' ? Il dato oggettivo è che AVETE, (abbiamo) la grande opportunità di poter di fatto controllare che il pdmenoelle faccia le cose per bene e dimostrare che le cose grazie a VOI (noi) si possono veramente cambiare. Al contrario sarete come tutti gli altri , avidi di avere la possibilità di governare senza volere rendere conto a nessuno.
Faccio un pronostico nel caso si dovesse tornare a votare per non aver voluto CONTROLLARE il pdmenoelle ? il MOVIMENTO 5S perderà una valanga di voti, i voti di quelli come me (E SIAMO IN TANTI) che vedevano in voi una speranza e che, in questo momento della vita istituzionale, vedono una grande opportunità.Rifiutare questa opportunità di essere un attivo e vigile ago della bilancia sarebbe una delusione grandissima. RIPETO !!!!! NON C'E' TEMPO !!!! IN TANTISSIMI ABBIAMO BISOGNO CHE SI FACCIA PRESTO QUALCOSA !!!!!!!!
M&M
SONO D'ACCORDO CON BEPPE! I SENATORI DEL M5S CHE HANNO VOTATO GRASSO DOVREBBERO QUANTOMENO RICONOSCERE L'ERRORE.
IL CONTRATTO PIU' IMPORTANTE E' QUELLO CON NOI CHE ABBIAMO VOTATO 5 STELLE! QUINDI SE SI DEVE SCIEGLIERE TRA GRASSO E SCHIFANI SI SCIEGLIE E BASTA SENZA MA NE SE!! SAREBBE STATO MEGLIO TUTTI ASSIEME MA ALMENO IL RISULTATO MIGLIORE E' ARRIVATO O NO. POI QULACUNO POTRA' DIRE FORSE CHE SONO LA STESSA COSA MA TANTI DICONO CAVOLATE........ SPERO CHE ANCHE PER I PROSSIMI PROVVEDIMENTI SE GIUSTI SI CONTINUI COSI'.
grillini : bulletti che da dietro una tastiera scrivono cose come: "se provi a ripeterlo te la faccio vedere io" e che nella vita reale sono sfigati senza palle.
Eccoli, i grillini sono quelli.
Passano la vita a pontificare sui social network, perché nella vita reale non se li fila nessuno. Si credono forti, in realtà sono deboli.
E questa sgrillina ne è un chiaro esempio.
Me la vedo che fugge timida come una quindicenne dalla bindi e poi a casa fa la ganza sui social network, dicendo che lei non le ha dato la mano. Impara l'educazione come prima cosa, che il tuo è stato semplicemente un comportamento infantile.
eppure mi sembra così semplice il concetto...una volta varcata la soglia del Parlamento DEVI rimanere coerente con le argomentazioni che ti hanno permesso di accedervi. E' cosi' difficile??
Salve a tutti.
Io e la mia famiglia abbiamo votato M5S, abbiamo creduto in questo movimento e vogliamo continuare a crederci, ma quello che è successo sabato proprio non ci è piaciuto. E' inutile continuare a fare politica così come per 60 anni si è fatta. Non è una questione di nomi o di persone, ma è il sistema che non va bene, il PD è inutile quanto è inutile il PDL , Monti e la Lega. Chi non ha votato il Movimento deve capire quanto falsi e opportunisti sono i partiti, che altro non fanno che accaparrarsi con i voti le poltrone e le istituzioni. Bersani continua, anche dopo le elezioni, a fare campagna elettorale, ma il finanziamento pubblico ai partiti, non lo vuole levare, Berlusconi pensa al Presidente della Repubblica (che è anche il presidente del CSM), come vedete è sempre la stessa minestra. E' proprio per questo che non condividiamo, anzi non apprezziamo la scelta di quei 10, 11 o 12 senatori del movimento che hanno votato per Grasso, c'è molta gente che ha votato il movimento perchè crede in esso e non alla singola persona, crede nel cambiamento e per farlo bisogna distinguersi dai partiti, anche a rischio di isolarsi, questa è la responsabilità che viene richiesta, stare fuori dai classici giochi di potere, di cui i partiti sono bravissimi interpreti, far capire, anche a chi non ha votato M5S, che bisogna cambiare registro, l'obiettivo iniziale è mettere in evidenza come i partiti giocano sulla nostra pelle, svelare come tra destra e sinistra non c'è alcuna differenza, ognuno tira l'acqua al proprio mulino, poi metterli con le spalle al muro con le vere proposte di cambiamento e non con fantasiosi (8) punti o rimborsi vari. Chi ha votato schierandosi a favore del PD, dovrebbe scusarsi con tutti gli elettori che, come noi, hanno creduto e sperato di aver contribuito all'elezione di persone nuove capaci di rappresentare l'aria di cambiamento che tutti si aspettano.
Uno di questi "Supereroi" che hanno votato Grasso ha detto: "mi dimetto solo se me lo chiede la base".
Ecco io sono uno della base: dimettiti tu e tutti quelli che hanno tradito le consegne non di Beppe, ma di quello che avete deciso a porte chiuse!!!
non sono un attivista né un sostenitore di 5 stelle, ma solo un vostro elettore: non ho mai partecipato a blog in passato su questo o altri siti, ma voglio farlo ora, da supporter esterno, per dare il mio contributo allo sviluppo futuro di questo movimento, in particolare in seguito alla votazione di sabato al senato.
vorrei sottolineare, a questo proposito, come sia del tutto evidente – senza se e senza ma – che le candidature boldrini e grasso sono state presentate dal pd al solo scopo di creare una spaccatura all'interno del movimento 5 stelle, come veri e propri cavalli di troia: e questo non tanto in vista di questa elezione e nemmeno della nascita di un futuro governo pd (che bersani sa benissimo essere impossibile), quanto invece IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI ANTICIPATE, vero e unico obiettivo della manipolazione sottile della nomenclatura pd.
creando infatti questo precedente, e di conseguenza una possibile spaccatura interna al movimento, si gettano le basi per una polemica interna nei confronti di grillo (fomentata tra l'altro dai numerosi attivisti pd che, veri e propri infiltrati, hanno libero accesso nei blog o su facebook), con l'obiettivo di raggiungere due tipi di risultato in vista della prossima campagna elettorale: o spingere 5 stelle a sinistra (stuzzicando l'appetito degli attivisti "rossi" presenti nel movimento e contemporaneamente attraendo - in un futuro pd "rinnovato" - i potenziali elettori pd in esso presenti), oppure spingendo 5 stelle a destra (accusando grillo di autoritarismo e facendo sì che un'eventuale diaspora degli attivisti di sinistra permetta l'emergere di quelli di destra, bollando così finalmente il movimento 5 stelle come "nero").
in entrambi i casi, comunque vada, per il pd sarà stato un successo.
tanto è costata dunque la leggerezza compiuta: che ognuno di voi ci rifletta a fondo, e che almeno in futuro tali errori fatali non si ripetano più.
con la massima rilevanza possibile, un caloroso saluto a tutti.
Sing. Grillo sono tutti i tuoi senatori e deputati a doversi dimettere non solo i 10 o 15 E inutile cincischiare l'unico mandato che il popolo vi ha dato e quello di cambiare l'ITALIA RENDERLA PIU GIUSTA NON CREDO VI ABBIANO SPEDITI LI PER DIMOSTRARVI DURI E PURI SE NON VE NE SIETE ACCORTI L'ITALIA BRUCIA !! PROBABILMENTE IL RISULTATO ELETTORALE E ANDATO BEN ALDILA DELLE VOSTRE ASPETTATIVE ORA E INUTILE RIMANERE CHIUSI IN BAGNO E FARVELA SOTTO AVETE SOLO DUE STRADE PERCORRIBILI ALLEARVI CON IL PD ED AIUTARLO NEL CAMBIAMENTO O DIMETTERVI
Salve atutti,
sono un elettore m5s e sostenitore di grillo sin dagli albori.
ma vorrei sapere cosa grillo ha in mente per il futuro.
L'italia affonda, pil già a -1,3% per il 2013 e beppe ci vuole portare al voto con questa legge elettorale? se andiamo al voto non prendiamo più del 50% al senato (perchè è una legge elettorale che fa schifo) quindi di nuovo avremo uno stallo politico. Non sarebbe più sensato turarsi il naso e cambiare almeno il porcellum col PD in maniera da fare in modo di avere un governo forte al prossimo giro?
Perchè ho il timore che beppe stia usando la tattica, cara alla sinistra di altri tempi, dell'"opposizione distruttiva": cioè criticare tutti e tutto e non esporsi mai per non rischiare figuracce. E' una tecnica che porta tanti voti, ma sinceramente da irresponsabili.
Abbiamo speso di 389 milioni di euro per queste elezioni, che almeno siano servite a qualcosa!
saluti
Premetto che sono un elettore di M5S.
Il "problema" alla Camera e al Senato era votare le prime volte chi si voleva, e il movimento l'ha giustamente fatto. In seconda battuta era votare un ballottaggio tra i due esponenti che avevano avuto più voti. Nel caso del Senato era impensabile, non votando, far eleggere Schifani (stando all'ideologia del movimento) per cui l'unica altra alternativa era l'altro candidato, e bisognava votarlo solo per impedire l'elezione del concorrente.
Va bene non scendere a compromessi, ma la politica è molto complessa, non è solo un si o un no, specialmente in certi passaggi "obbligati".
Un compromesso politico è quello che, per esempio, offre il PDL al PD: la fiducia ad un governo PD in CAMBIO di un Presidente della Repubblica proveniente dall'area PDL.
Votare Grasso per impedire la vittoria di Schifani era una "necessità".
Il M5S potrà decidere e votare i propri candidati solo quando e se avrà una maggioranza forte e solida alle due camere
In mancanza di questo ha due soluzioni: o fare "politica", quella vera, fatta di dialoghi, assensi, rifiuti (ma mai compromessi), o attuare un colpo di stato e prendere il potere con la forza.
Sono (quasi) sicuro che la seconda ipotesi non sia contemplata. Quindi ci vuole solo molto buon senso e lavorare per il bene del Paese, opponendosi quando è giusto, denunciando gli inciuci quando è il caso, e avallando le scelte migliori quando le alternative sono peggiori.
Il "no" ad oltranza non se lo può permettere.... per il BENE dei CITTADINI!
Beppe se non predisponi la nuova piattaforma informatica di consultazione il Movimento imploderà!
Prepariamoci al peggio.
Lo Scilipotismo è dietro l'angolo.
Ha ragione chi scrive che Beppe li ha presi per mano e tirati fuori dal più assoluto anonimato.
Forse dovevano restare esattamente dove si trovavano.
Spero si faccia la Riforma Elettorale prima delle nuove votazioni, così vedremo se i vari Vacciano & C. saranno omaggiati dalla base dei 5Stelle.
La cosa che da più fastidio è che pretendano di dare una giustificazione al loro vile comportamento.
La bellezza, la grandezza e la maestosità di un' idea è la sua condivisione, ma soprattutto quando si è in grado di discuterne senza sopraffare le voci opposte con l'arroganza degli insulti e la presunzione di credere di saper far meglio standosene a casa sul divano, o guardando la tv, o leggendo semplicemente due giornali che si scannano tra di loro e traendone delle conclusioni. Il salto nel buio, come si diceva tempo fa, a mio umile avviso, rende liberi di VIVERSI nuove scelte sconosciute, che ovviamente spaventano. Un essere umano come tutti quanti, che conta 1 come tutti quanti sulla faccia della terra, anni fa ha impostato la sua vita sulla critica e sul porre quesiti e sollevando dubbi. Iniziano le prime trasmissioni ed i primi spettacoli pubblici. Questo vento che tempo fa era un vento di ilarità, di sorriso e di sola spensieratezza, oggi spaventa poiché sollevando strati e strati di sabbia ha scoperto le spoglie di un paese lacerato, UN SISTEMA LACERATO A LIVELLO GLOBALE. Se il mondo è fatto di persone, e tutti quanti noi condividiamo gli stessi dolori in situazioni diverse, fidatevi che ciò che sta accadendo oggi in Italia, presto prenderà piede come l'espandersi di una macchia d'olio che pian piano si allarga. Le politiche adottate da Beppe e Casaleggio sono politiche che per quanto possano sembrare forzate o restrittive, sono tutto l'opposto di quanto sembra. Pensavate per caso di cambiar le cose dall'oggi al domani senza scontrarsi con i meccanismi così tanto criticati??? Ora siamo dentro, ora possiamo conoscer meglio questi meccanismi, e l'unica via è quella dell'esperienza diretta, costellata da scelte, azioni individuali e collettive, piante marce da estirpare, nuovi frutti da far fiorire.......
con grande amarezza devo dare tutte le ragioni a beppe grillo, dico con grande amarezza perché la scelta di quel pugno di senatori è stata molto coraggiosa, può essere che sia una sceelta giusta, ma chi ci dice che il pd-l nn stia inciuciando con il pd+l ? non ci dobbiamo fidare dei partiti, e qualsiasi cosa ci propongono, anche se potrebbe essere giusta, dobbiamo opporci... ragazzi questa sarà una guerra molto dura e per vincerla dobbiamo rispettare la maggioranza, quindi quei coraggiosi ragazzi devono dimettersi, è stato un nobile gesto nei confronti dei parenti delle vittime per mafia, ma non in linea con quello detto in campagna elettorale.
i senatori del m5s che hanno infranto il regolamento devono prendersi le loro responsabilità e dare le dimissioni, cosi non facendo mancano di rispetto agli elettori e allo stesso m5s
Salve a tutti alla veneranda età di 41 anni dopo aver vissuto sulla mia pelle la democrazia cristiana(il nome uno specchietto per le allodole...in quanto la maggior parte delle persone cattoliche ignoranti la votavano solo per il nome...), il partito comunista(vengo da livorno...e vi ho detto tutto....) partito della libertà(quando arrivò berlusconi la gente pensava...vabbè è miliardario....magari lui eviterà di mangiare sulle nostre spalle...) e vari centro destra centro sinistra
Dopo aver visto il marciume che vige nella "nostra" politica, per anni mi son sempre considerata apolitica...perchè ero pienamente consapevole che tanto chi andava su dx o sx tanto l'unica cosa che sapeva fare era studiare il modo per fregarci meglio...
Questo finchè non è arrivato il movimento 5 stelle e Beppe Grillo è stata per la prima volta nella mia vita che ho intravisto uno spiraglio di luce in questo mondo di ladri,è stata la prima volta che ho capito che mettere la testa sotto la sabbia non risolve nulla,perchè si...la testa rimane sotto la sabbia ma ragazzi miei il didietro rimane parecchio esposto e personalmente mi sò stufata come cittadina di prenderlo sempre lì...ora io mi chiedo...come si fà dopo aver ottenuto una vittoria così eclatante dopo che milioni di noi hanno creduto in voi..a pensare anche lontanamente a votare chiccessia del pd-l???(e mi rivolgo a coloro che hanno tradito noi...ma soprattutto loro stessi e i loro principi...ce la fate a guardarvi allo specchio??????pensate ancora di essere migliori di loro????personalmente nn vi reputo neanche come loro ma molto peggio....il pd-l almeno di principi non ne hanno mai avuti se non quello di fregarci così come pdl)quindi chiedo a gran voce fuori dal m5s!!!MANDIAMOLI TUTTI A CASA!!!
P.S.Beppe.....GRAZIE a nome mio della mia famiglia,ma sopratutto per il futuro dei miei figli
Caro Beppe,
per quanto ti stimo ti prego umilmente di rivedere il contenuto di questo post e quallo del "Codice di comportamento eletti MoVimento 5 Stelle in Parlamento" nella parte relativa. Entrambi mi sembrano assurdi. Non esasperiamo uno dei più grandi limiti della democrazia, Tocqueville docet.
Come cittadino, ed elettore del M5S, del non mi sento tradito da coloro che hanno votato Grasso, anzi.
Estretto articolo by MARCO TRAVAGLIO
" Ma il metodo seguito non è stato dei più trasparenti: siccome tutti i candidati M5S si erano impegnati con gli elettori ad attenersi alle decisioni democraticamente ASSUNTE a MAGGIORANZA dai gruppi parlamentari, chi s’è dissociato dall’astensione decisa dal gruppo del Senato avrebbe dovuto dichiararlo e motivarlo apertamente, anziché rifugiarsi nel voto segreto. E precisare che lo strappo alla regola vale soltanto questa volta, in via eccezionale, trattandosi delle presidenze dei due rami del Parlamento, e non si ripeterà più."
" È la normale dialettica democratica, che però nasconde un grave pericolo per un movimento fragile e inesperto come 5 Stelle: la continua disunione dei gruppi parlamentari che, se non si atterranno alle regole che si sono dati, SI CONDANNERANNO ALL' IRRILEVANZA, vanificando lo strepitoso successo elettorale appena ottenuto. La regola non può essere che quella di decidere a maggioranza nei gruppi e poi di attenersi, tutti, scrupolosamente a quel che si è deciso. Anche quando il voto è segreto. Le eventuali eccezioni e deroghe vanno stabilite in anticipo, e solo per le questioni che interrogano le sfere più profonde della coscienza umana."
" Se ciascuno votasse come gli gira, sarebbe la MORTE del MOVIMENTO, che si ridurrebbe a ruota di scorta dei vecchi partiti, tradendo le aspettative dei milioni di elettori che l’hanno votato per spazzarli via o costringerli a rinnovarsi dalle fondamenta. ll che potrà avvenire solo se M5S, pur non rinunciando a fare politica, manterrà la sua alterità e sfuggirà a qualsiasi compromesso al ribasso, senza lasciarsi influenzare dai pressing dei partiti e dai media di regime."
" Grasso è presidente del Senato per conto di una coalizione minoritaria, con l’aggiunta decisiva di alcuni FRANCHI TIRATORI del Centro e di 5 Stelle. Quanto di meno nuovo e trasparente si possa immaginare
http://triskel182.wordpress.com/2013/03/17/si-fa-presto-a-dire-nuovo-marco-travaglio/
Ciao Beppe, per favore scrivi che non sarà cacciato nessuno altrimenti tutta la settimana non si farà altro che dire: " Li caccia o non li caccia?". Sarebbe frustante. Non cacciamo i nostri eroi, sono LORO che devono essere cacciati, tutti. Buon lavoro.
Il problema non è Grasso, nè Schifani, nè la scheda bianca.
Il problema non è nemmeno aver disatteso un "accordo scritto".
Il problema è molto più grave: io e qualche milione di persone abbiamo mandato lì dei nostri dipendenti per fare certe cose. Se non le fanno è loro sacrosanto dovere (ma principalmente diritto) spiegare perchè hanno fatto quella scelta e rimettere il loro mandato, MA NON NELLE MANI DI ALTRI NOSTRI DIPENDENTI O DI UN GARANTE, ma NELLE NOSTRE MANI.
Chi ha votato Grasso abbia l'onestà di dirlo e di chiederci se abbiamo ancora fiducia in lui.
Noi dobbiamo decidere se tenere questi cittadini senatori o rinunciare al loro servizio.
Io personalmente, se dichiarano onestamente di aver votato Grasso e chiedono a NOI elettori un giudizio, sono per un voto positivo.
L'onestà deve diventare di moda, la coscienza deve diventare di moda, dobbiamo rovesciare la piramide.
Se questi nostri dipendenti verranno cacciati perchè lo hanno deciso altri dipendenti, saranno questi ultimi che avranno tradito la filosofia del M5S!
La mia confuzione aumenta giorno dopo giorno, tra dichiarazioni di fuoco e successive retromarce...
Dopo avere tuonato contro i dissidenti oggi si scende a più miti consigli (e per fortuna!)... si dichiara "Si trattava di decidere tra la peste bubbonica e un forte raffreddore".
E quindi?
Se il problema non era se votare Grasso o Schifani, ma se attenersi o meno alle direttive decise nella riunione (di cui non c'è stato lo streaming video, per cui non sappiamo le reali conclusioni), bastava che dalla riunione uscisse una posizione logica. E invece? Su 54 senatori 40 hanno deciso di rischiare la peste bubbonica pur di non prendere un raffreddore?
E il problema è che la peste bubbonica la prendevamo noi, e se ciò non si è verificato è per merito di quei pochi saggi senatori (che a sentir Grillo a questo punto avevano ragione!).
Le questioni "di principio" in genere portano alla rovina... non vorrei essere come il marito che se le taglia per far dispetto alla moglie.
Ci si deve rassegnare, Bersani non è così idiota come molti pensano: la prossima mossa sarà un presidente della repubblica che il M5S non potrà non votare (magari contrapposto ad un impresentabile del PDL)...
Credo sia ora di imparare cosa è la Politica, quella vera, con la P maiuscola, che non è il ladrocinio cui abbiamo assistito in questi ultimi anni, ma un servizio al cittadino. Questa Politica prevede che esista la possibilità di mediare tra le posizioni, portando a casa un risultato politico concreto. Ricordando sempre che un buon accordo è quello in cui nessuna delle parti in gioco può ritenersi completamente soddisfatta, altrimenti non è un accordo, è dittatura!
DALEMA & BERLUSCONI I LORO CAVALLI DI TROIA
L'inciucio era stato studiato già in campagna elettorale, da Bersani & Dalema.
L'ubriacone di Bettola ha voluto apposiamente perdere le elezioni.
Quand' è che co lo mettiamo bene in testa.
Ricordiamoci tutto cio che è succeso in un anno di governo Monti.
Ricordiamoci bene quella foto del A-B-C con Monti fiero giulivo a Montecitorio o dove cazzo erano..
Il difetto di noi Italiani è che abbiamo la memoria corto.
Siamo troppo annebbiati da i 20 anni passati a votare una finta guerra.
Guardare la faccia di Gargamlla durante l'intervista a Maria Latella di Sky, così compiaciuta per la sua scelta, mi ha fatto ribrezzo.Avrei voluto che la giornalista lo prendesse a schiaffi, per fargli ritornare quel colorito ,che solo il vino è riuscito a donargli da quando è venuto al mondo.
Ora a giochi fatti,l'importante è restare uniti.
Sono passati solo 4 giorni è subito siamo stanchi,delusi e sconfitti?
Piantiamola di gettarci merda addosso!
L'assist che gli stiamo dando alla fine non è nulla di che!
I loro centroavanti restano sempre e comunque dei BIDONI!
Il PD rimane il vero nemico da sconfiggere.
Cadendo loro, lo sgambetto finale sarà Nano Polifemo. L'ultima stampella di un sistema che ha i giorni contati.
Ora sarebbe meglio preoccuparci dei Media.
Non si è notato molto, ma sembrano meno cattivi di prima. Ma mai abbassare la guardia con questa gente qui1
La stampa e le TV pensano di aver sotto scacco Grillo,convintissimi di averlo messo contro Movimento.
Ma stanno sbagliando per l'ennesima volta!
Io sono molto fiducioso e penso che alla fine saremo piu che decisivi di quanto immaginiamo.
La provocazione fatta da Grillo con la nomina del MOZZO DI GALLIPOLI x il Quirinale, nasconde il vero inciucio.
Useranno la stessa tattica dellla Presidenza delle 2 camere:
QUELLO DI UNA PROPOSTA A CUI NON POTREMO RIFIUTARE.
NON CREDIAMO ALLA BAGARRE TRA PDL-PD.
ERA TUTTO SCRITTO, BASTAVA LEGEGRE TRA LE RIGHE IN CAMPAGNA ELETTORALE!
vorrei che Grillo chiarisse la natura del mandato conferito ai rappresentanti del M5S - se questi debbano fare una lotta per il potere fine a se stesso o per il cambiamento della società italiana. nel primo caso Grillo avrebbe ragione, ma questo aprirebbe altri scenari; nel secondo caso, vorrei che fosse spiegato, visto che la premessa è sempre stata "uno vale uno - non siamo di destra nè di sinistra - noi voteremo solo proposte conformi al nostro programma" giusto??? bene, se il PD ora proponesse una azione di governo basata su 5,6,7,10 punti compatibili con il programma 5stelle, perchè i suoi rappresentanti non dovrebbero votarlo e dare la loro fiducia condizionata alla realizzazione solo di quei punti????? quale mandato tradirebbero??? quello degli elettori o quello di Casaleggio e soci...???
che sollievo sto post, e che schifo l'informazione in Italia...
Inserisci il tuo commento
Il Blog di Beppe Grillo è uno spazio aperto a vostra disposizione, è creato per confrontarsi direttamente. L'immediatezza della pubblicazione dei vostri commenti non permette filtri preventivi. L'utilità del Blog dipende dalla vostra collaborazione per questo motivo voi siete i reali ed unici responsabili del contenuto e delle sue sorti.
Avvertenze da leggere prima di intervenire sul blog di Beppe Grillo
Non sono consentiti:
- messaggi non inerenti al post
- messaggi privi di indirizzo email
- messaggi anonimi (cioè senza nome e cognome)
- messaggi pubblicitari
- messaggi con linguaggio offensivo
- messaggi che contengono turpiloquio
- messaggi con contenuto razzista o sessista
- messaggi il cui contenuto costituisce una violazione delle leggi italiane (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
Non è possibile copiare e incollare commenti di altri nel proprio.
Per rispondere ad un commento è necessario utilizzare la funzione "Rispondi al commento"
Comunque il proprietario del blog potrà in qualsiasi momento, a suo insindacabile giudizio, cancellare i messaggi.
In ogni caso il proprietario del blog non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali messaggi lesivi di diritti di terzi.
La lunghezza massima dei commenti è di 2000 caratteri
Se hai dei dubbi leggi "Come usare il blog".
Invia un commento
Invia un commento certificato
Inserisci il tuo video
Invia un video
Invia un video certificato